Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Due alleati preziosi per proteggere i nostri muscoli

In genere, la sarcopenia - ovvero l'inevitabile e progressivo declino della massa e della forza muscolare dovuto all'invecchiamento del corpo umano - ha inizio attorno ai 40-50 anni, con un ritmo...  CONTINUA

Alimenti: la ricerca, cuore e polmoni salvati dalle zucchine

Per difendere la salute di cuore e polmoni, il menù ideale quotidiano non può dimenticare 5 porzioni tra frutta e verdura, con un occhio di riguardo per vegetali come zucchine, rucola, finocchi. È...  CONTINUA

Cinque porzioni di verdura e frutta al giorno allungano davvero la vita

La formula della longevità ideata dagli scienziati della Harvard Medical School e del Brigham and Women’s Hospital di Boston prevede due porzioni di frutta e tre di verdura al giorno. I...  CONTINUA

Malnutrizione, la piaga dei vecchi

Nel reparto di Lungodegenza di Sassari si effettuano rilevamenti statistici mediante il Multidimensional Prognostic Index, con parametri che analizzano livelli di rischi di mortalità, così come lo...  CONTINUA

Dimagrire e stare bene dopo i 50 anni: gli errori e i cibi da evitare

Dimagrire è un desiderio comune, soprattutto dopo i 50. Ma stare a dieta non piace a nessuno. Tuttavia ci sono principi di base che è bene conoscere a prescindere dalla necessità o dal desiderio di...  CONTINUA

Le banane sì, i salumi no: il cibo per prevenire la pressione alta

Il 90% degli italiani mangia troppo salato: gli uomini si attestano sui 10 grammi di sale al giorno, le donne intorno agli 8. Anche in materia di potassio non va meglio: appena il 3% della...  CONTINUA

Eat Smart: Mediterranean Diet Could Ward Off Dementia

Un nuovo studio ci suggerisce che una dieta ricca di verdura, frutta, olio d'oliva e pesce - la cosiddetta dieta mediterranea - può proteggere il cervello dall'accumulo e dal restringimento della...  CONTINUA

Menopausa e osteoporosi: la prevenzione fin da giovani, anche a tavola

Secondo il Ministero della Salute, in Italia, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da osteoporosi. E questi numeri sono in continua crescita. Si...  CONTINUA

Cibi meno «saporiti»: così cuore, reni, stomaco, e perfino cervello, ringraziano

«Molti studi — spiega Massimo Lucarini del Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura — dimostrano che in Italia molte migliaia di casi di infarto e ictus potrebbero essere ridotti, e si...  CONTINUA

Menopausa senza farmaci: i rimedi naturali che aiutano a stare meglio

Vampate, calo del desiderio sessuale, ipertensione, dolori articolari possono comparire in seguito al calo degli estrogeni tipico della menopausa.Un'alternativa naturale però sembra...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima