La presa in carico delle persone con disturbi cognitivi: il ruolo delle professionalità giuridiche Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala Welfare Oggi - 1/2023, 2023 Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala Welfare Oggi, Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala , Di Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala, con , 2023 Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala , Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala 2023, Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala 2023 Di Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala, interpretato da , 2023 Schiavo Ferdinando, Prestia Annapaola , Fabris Silvia, Soranzio Liala 16/05/2023 Quali strumenti offre la legge per la cura di un familiare affetto da demenza, non solo dal punto di vista fisico, ma anche dei suoi interessi e del suo patrimonio? O anche solo per “sostenere” e/o... CONTINUA
L'approccio interculturale alla demenza Avancini Giulia La rivista del lavoro sociale - 6/2022, 2023 Avancini Giulia La rivista del lavoro sociale, Avancini Giulia , Di Avancini Giulia, con , 2023 Avancini Giulia , Avancini Giulia 2023, Avancini Giulia 2023 Di Avancini Giulia, interpretato da , 2023 Avancini Giulia 24/01/2023 Le persone danno un senso alla demenza in modi diversi e con parole diverse. Come ricorda Alzheimer Europe la percezione di questa sindrome varia secondo cultura. Alcuni gruppi etnici non hanno una... CONTINUA
Perù, niente pensioni resta la famiglia LiberEtà - 4/2023, 2023 LiberEtà, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 03/04/2023 Attualmente il modello di vita più diffuso in Perù è quello della famiglia allargata. Nel Paese infatti latita l’assistenza statale, dal 2016 è in crisi politica e quasi tre persone su quattro... CONTINUA
Insideout, tecnologie, socialità e relazioni. Un progetto per anziani a rischio isolamento Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2023, 2023 Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella Prospettive Sociali e Sanitarie, Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella , Di Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella, con , 2023 Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella , Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella 2023, Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella 2023 Di Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella, interpretato da , 2023 Toccafondi Lara, Cavallo Filippo, Garganese Antonella 06/04/2023 Il Progetto Inside Out, avviato a novembre 2020 per 24 mesi, è stato finanziato dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’intervento, che ha... CONTINUA
Una scatola con altre scatole Gencarelli Nicola La rivista del lavoro sociale - 1/2023, 2023 Gencarelli Nicola La rivista del lavoro sociale, Gencarelli Nicola , Di Gencarelli Nicola, con , 2023 Gencarelli Nicola , Gencarelli Nicola 2023, Gencarelli Nicola 2023 Di Gencarelli Nicola, interpretato da , 2023 Gencarelli Nicola 04/04/2023 Da marzo a dicembre 2021 a Bologna 25 anziani con demenza lieve e i loro caregiver hanno partecipato a Domicilio 2.0, un progetto di sperimentazione di un modello di cura a domicilio supportato da... CONTINUA
La Ruota di Barreto in un quartiere di Bologna Lipparini Daniela Animazione Sociale - 01/2023, 2023 Lipparini Daniela Animazione Sociale, Lipparini Daniela , Di Lipparini Daniela, con , 2023 Lipparini Daniela , Lipparini Daniela 2023, Lipparini Daniela 2023 Di Lipparini Daniela, interpretato da , 2023 Lipparini Daniela 04/04/2023 La metodologia nota come la ruota di Barroso, dell’etnopsichiatra brasiliano Adalberto De Paula Barreto si basa su un approccio ai problemi di psicosefferenza maturato nei quartier malfamati di... CONTINUA
Long term care, sfide e prospettive di cambiamento con la riforma della non autosufficienza in... Maino Franca La rivista del lavoro sociale - 1/2023, 2023 Maino Franca La rivista del lavoro sociale, Maino Franca , Di Maino Franca, con , 2023 Maino Franca , Maino Franca 2023, Maino Franca 2023 Di Maino Franca, interpretato da , 2023 Maino Franca 28/03/2023 All’invecchiamento della popolazione corrisponde un aumento della speranza di vita, che non si traduce però in una migliore qualità della vita (in Italia si stima che il 31% degli over 65 anni è... CONTINUA
I segreti della longevità Smith Fran National Geographic - 1/51/2023, 2023 Smith Fran National Geographic, Smith Fran , Di Smith Fran, con , 2023 Smith Fran , Smith Fran 2023, Smith Fran 2023 Di Smith Fran, interpretato da , 2023 Smith Fran 15/02/2023 Nel 2006 Shinya Yamanaka, studioso di cellule staminali in Giappone, ha sviluppato un metodo per riprogrammare le cellule adulte facendole regredire a uno stadio simil- embrionale. La scoperta, che... CONTINUA
La virtù perduta tra cambio di dieta e nuove minacce Gualerzi Valerio National Geographic - vol. 51 n. 1/2023, 2023 Gualerzi Valerio National Geographic, Gualerzi Valerio , Di Gualerzi Valerio, con , 2023 Gualerzi Valerio , Gualerzi Valerio 2023, Gualerzi Valerio 2023 Di Gualerzi Valerio, interpretato da , 2023 Gualerzi Valerio 10/02/2023 I ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health hanno analizzato i dati decennali di 123.129 adulti statunitensi individuando 5 abitudini che possono aumentare l’aspettativa di vita... CONTINUA
Concorso Corti di Lunga Vita, l'energia è il tema della quinta edizione 50ePiù - Il valore dell'esperienza - 11_2022, 2023 50ePiù - Il valore dell'esperienza, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 09/02/2023 Si avvicina la quinta edizione di Corti di Lunga Vita, il concorso internazionale di cortometraggi di 50&Più che promuove la realizzazione di lavori audiovisivi incentrati su argomenti legati... CONTINUA