Si, invecchio ma Attivo il mio tempo D'Amico Paola Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 10, 2022 D'Amico Paola Buone notizie (inserto Corriere della Sera), D'Amico Paola , Di D'Amico Paola, con , 2022 D'Amico Paola , D'Amico Paola 2022, D'Amico Paola 2022 Di D'Amico Paola, interpretato da , 2022 D'Amico Paola 17/05/2022 Il 9 maggio prende il via il nuovo progetto “Attivo il mio tempo: un pensionamento generAt(t)ivo”, promosso da Csv Belluno-Treviso con i Coordinamenti del volontariato e le associazioni del... CONTINUA
Innovazione tecnologica e servizi sociosanitari e assistenziali Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie - 2/2022, 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie, Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, con , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022, Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022 Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, interpretato da , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna 28/04/2022 Per quanto riguarda i lavori di cura, in particolare i servizi sociosanitari per la terza età, la Commissione Europea, con programmi che riguardano la ricerca, la salute, gli interventi sociali,... CONTINUA
Le cure domiciliari e la medicina del PNRR Pesaresi Franco Prospettive Sociali e Sanitarie - 2/2022, 2022 Pesaresi Franco Prospettive Sociali e Sanitarie, Pesaresi Franco , Di Pesaresi Franco, con , 2022 Pesaresi Franco , Pesaresi Franco 2022, Pesaresi Franco 2022 Di Pesaresi Franco, interpretato da , 2022 Pesaresi Franco 13/04/2022 Uno dei principali investimenti previsti dal PNRR riguarda lo sviluppo delle cure domiciliari e degli strumenti di telemedicina ad esse collegate. Per l’investimento denominato “Casa come luogo di... CONTINUA
Rsa: l'esperienza del comune di Milano Carcano Claudio Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2022, 2022 Carcano Claudio Prospettive Sociali e Sanitarie, Carcano Claudio , Di Carcano Claudio, con , 2022 Carcano Claudio , Carcano Claudio 2022, Carcano Claudio 2022 Di Carcano Claudio, interpretato da , 2022 Carcano Claudio 18/02/2022 Occorre precisare che la contrazione di domanda per i ricoveri in Rsa si era già registrata, seppure in forma molto più lieve,circa un anno prima del Covid-19, e questo potrebbe essere l’indicatore... CONTINUA
La beffa dei Leps, il "sociale" che emargina i malati non autosufficienti Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 216-4/2021, 2022 Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Breda Maria Grazia , Di Breda Maria Grazia, con , 2022 Breda Maria Grazia , Breda Maria Grazia 2022, Breda Maria Grazia 2022 Di Breda Maria Grazia, interpretato da , 2022 Breda Maria Grazia 23/03/2022 La Legge n. 134 del 30 dicembre 2021, (Legge di Bilancio 2022), ha introdotto (Art. 1, commi 159-171) i nuovi Leps – Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali, strettamente imparentati con i... CONTINUA
Stati Uniti: l'unione fa la forza LiberEtà - 2/2022, 2022 LiberEtà, , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 21/03/2022 Negli Stati Uniti nasce l’alleanza tra due imprese emergenti, Papa e Uber Health, con l'obiettivo di facilitare la vita degli anziani riducendo gli ostacoli per l’accesso ai trasporti e alle cure,... CONTINUA
Per non dimenticare. Per non ripetere la strage nelle Rsa Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 4/216, 2022 Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 16/03/2022 Il Coordinamento nazionale per il diritto alla sanità degli anziani malati (Cdsa), l’associazione Anchise e Amnesty International sono stati i protagonisti della manifestazione che si è svolta... CONTINUA
La dignità dell'anziano nell'era della pandemia Donati Pierpaolo La rivista del lavoro sociale - 1/2022, 2022 Donati Pierpaolo La rivista del lavoro sociale, Donati Pierpaolo , Di Donati Pierpaolo, con , 2022 Donati Pierpaolo , Donati Pierpaolo 2022, Donati Pierpaolo 2022 Di Donati Pierpaolo, interpretato da , 2022 Donati Pierpaolo 23/02/2022 L’uso della robotica si sta espandendo, ma come si concilia con le esigenze dell’anziano che ha bisogno di relazioni umane? Certo il robot imita l’amicizia anche grazie al fatto che le industrie... CONTINUA
Una casa per le donne che hanno perso tutto Lavacca Nicola Famiglia Cristiana - 7/2022, 2022 Lavacca Nicola Famiglia Cristiana, Lavacca Nicola , Di Lavacca Nicola, con , 2022 Lavacca Nicola , Lavacca Nicola 2022, Lavacca Nicola 2022 Di Lavacca Nicola, interpretato da , 2022 Lavacca Nicola 16/02/2022 Home for Good è un condominio solidale dove le donne fragili e vulnerabili di ogni età trovano sostegno e un futuro. La “Casa del Bene” è a Triggiano (BA) ed è un’esperienza sociale voluta... CONTINUA
L'ageismo oggi, intervista a Marco Trabucchi Segreto Pietro La rivista del lavoro sociale - 1/2022, 2022 Segreto Pietro La rivista del lavoro sociale, Segreto Pietro , Di Segreto Pietro, con , 2022 Segreto Pietro , Segreto Pietro 2022, Segreto Pietro 2022 Di Segreto Pietro, interpretato da , 2022 Segreto Pietro 18/02/2022 Per Marco Trabucchi, intervistato da Pietro Segreto, l’ageismo è quell’atteggiamento sociale, che si riflette anche in ambito clinico, per cui non si ritiene che la persona anziana sia meritoria,... CONTINUA