La beffa dei Leps, il "sociale" che emargina i malati non autosufficienti Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 216-4/2021, 2022 Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Breda Maria Grazia , Di Breda Maria Grazia, con , 2022 Breda Maria Grazia , Breda Maria Grazia 2022, Breda Maria Grazia 2022 Di Breda Maria Grazia, interpretato da , 2022 Breda Maria Grazia 23/03/2022 La Legge n. 134 del 30 dicembre 2021, (Legge di Bilancio 2022), ha introdotto (Art. 1, commi 159-171) i nuovi Leps – Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali, strettamente imparentati con i... CONTINUA
La salute e la comunità Marzulli Michele Welfare Oggi - 2/2022, 2022 Marzulli Michele Welfare Oggi, Marzulli Michele , Di Marzulli Michele, con , 2022 Marzulli Michele , Marzulli Michele 2022, Marzulli Michele 2022 Di Marzulli Michele, interpretato da , 2022 Marzulli Michele 04/08/2022 La proposta delle Case della comunità intende intervenire sui fattori di frammentazione del sistema per provare a riportare in un luogo unico, vicino ai cittadini, diverse funzioni, sociali e... CONTINUA
Gli anziani fragili al centro Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria La rivista del lavoro sociale - 2/2022, 2022 Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria La rivista del lavoro sociale, Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria , Di Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria, con , 2022 Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria , Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria 2022, Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria 2022 Di Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria, interpretato da , 2022 Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria 07/06/2022 In Italia, la percentuale di over 65 sul totale della popolazione è passata da circa il 10% negli anni Sessanta a circa il 23% nel 2020. All’invecchiamento della popolazione è corrisposto l’aumento... CONTINUA
La non autosufficienza dell'anziano è un problema di salute Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 217, 2022 Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca , Di Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca, con , 2022 Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca , Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca 2022, Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca 2022 Di Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca, interpretato da , 2022 Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca 19/07/2022 In termini di salute gli anziani oggi sono una popolazione eterogenea. In questo quadro si può comunque affermare che la perdita di autonomia funzionale è solitamente il risultato di un’interazione... CONTINUA
Innovazione tecnologica e servizi sociosanitari e assistenziali Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie - 2/2022, 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie, Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, con , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022, Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022 Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, interpretato da , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna 28/04/2022 Per quanto riguarda i lavori di cura, in particolare i servizi sociosanitari per la terza età, la Commissione Europea, con programmi che riguardano la ricerca, la salute, gli interventi sociali,... CONTINUA
Si, invecchio ma Attivo il mio tempo D'Amico Paola Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 10, 2022 D'Amico Paola Buone notizie (inserto Corriere della Sera), D'Amico Paola , Di D'Amico Paola, con , 2022 D'Amico Paola , D'Amico Paola 2022, D'Amico Paola 2022 Di D'Amico Paola, interpretato da , 2022 D'Amico Paola 17/05/2022 Il 9 maggio prende il via il nuovo progetto “Attivo il mio tempo: un pensionamento generAt(t)ivo”, promosso da Csv Belluno-Treviso con i Coordinamenti del volontariato e le associazioni del... CONTINUA
La comunicazione nell’assistenza domiciliare in tempo di Covid-19: un supporto alla qualità... Alfano Antonio Welfare Oggi - 1/2022, 2022 Alfano Antonio Welfare Oggi, Alfano Antonio , Di Alfano Antonio, con , 2022 Alfano Antonio , Alfano Antonio 2022, Alfano Antonio 2022 Di Alfano Antonio, interpretato da , 2022 Alfano Antonio 31/05/2022 Negli scenari della Sanità Pubblica, l’assistenza domiciliare si rivela un tema profondamente attuale, come dimostrato anche dalla pandemia Covid-19. L’importanza dell’assistenza domiciliare è... CONTINUA
Il Piano Assistenziale Individualizzato Avancini Giulia, Bertoglio Clara La rivista del lavoro sociale - 3/2022, 2022 Avancini Giulia, Bertoglio Clara La rivista del lavoro sociale, Avancini Giulia, Bertoglio Clara , Di Avancini Giulia, Bertoglio Clara, con , 2022 Avancini Giulia, Bertoglio Clara , Avancini Giulia, Bertoglio Clara 2022, Avancini Giulia, Bertoglio Clara 2022 Di Avancini Giulia, Bertoglio Clara, interpretato da , 2022 Avancini Giulia, Bertoglio Clara 28/06/2022 Il PAI (Piano Assistenziale Individualizzato) è uno strumento di lavoro nei contesti di cura delle persone anziane che sintetizza un processo di pianificazione assistenziale individualizzato e... CONTINUA
Piossasco: una comunità che si prende cura Rao Salvatore Welfare Oggi - 1/2022, 2022 Rao Salvatore Welfare Oggi, Rao Salvatore , Di Rao Salvatore, con , 2022 Rao Salvatore , Rao Salvatore 2022, Rao Salvatore 2022 Di Rao Salvatore, interpretato da , 2022 Rao Salvatore 31/05/2022 Nel 2016 a Piossasco (TO) erano residenti 2.058 anziani ultra 75enni, mentre erano 1.689 quelli all’interno di una fascia anagrafica tra i 75/85 anni. Su questa parte di popolazione si è... CONTINUA
Perchè va fermata la legge sulla non autosufficienza Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 217 _ gennaio-marzo, 2022 Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Breda Maria Grazia , Di Breda Maria Grazia, con , 2022 Breda Maria Grazia , Breda Maria Grazia 2022, Breda Maria Grazia 2022 Di Breda Maria Grazia, interpretato da , 2022 Breda Maria Grazia 13/06/2022 Il testo della proposta dilegge delega “Norme per la promozione della dignità delle persone anziane e per la presa in carico delle persone non autosufficienti”, o legge delega sulla non... CONTINUA