Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In un'aula anziane signore aprono mondi

La Casetta di Urgnano (BG) è nata nel 2018 come progetto residenziale per anziani (sia pur parzialmente) autonomi e si caratterizza per la piena libertà dei residenti nel condurre la propria vita...  CONTINUA

I Gruppi di Cammino e la promozione della salute

La Legge Regionale 23/2015 affida alle ATS, le Agenzie Tutela della Salute, specifiche funzioni nell’area della promozione della salute e della prevenzione dei fattori di rischio comportamentali,...  CONTINUA

RSA: le molte facce del maltrattamento

Il maltrattamento nei confronti degli anziani è un tema complesso, ancora in via di definizione. Secondo una definizione tra le più accolte, si può definire maltrattamento uno o singoli atti...  CONTINUA

"In Kenya salviamo i bimbi dalla strada"

Padre Felice Molino, classe 1947, originario di Cinaglio nell’Astigiano, è da 40 anni in Kenia come missionario. Lì si occupa dei bambini di strada della capitale, Nairobi, spesso abbandonati...  CONTINUA

"Fare il formaggio è un atto di umiltà"

Madre Noella Marcellino (70 anni), benedettina, microbiologa di fama internazionale, attuale priora del monastero Our Lady of the Rock nello stato di Washington (USA), ha iniziato a produrre...  CONTINUA

Il volontariato caritatevole e il terzo settore. Due involontari pilastri per l’emarginazione...

Non si può ignorare, nonostante l’impegno delle organizzazioni, che il volontariato caritatevole è utilizzato dalle istituzioni come sostegno all’omessa attuazione delle norme vigenti. Ci riferiamo...  CONTINUA

Strutture sanitarie e assistenziali, i controlli delle asl e dei carabinieri. Protocollo con il...

A fine maggio  2021 è stato approvato un Protocollo di Intesa triennale tra Ministero della Salute e Comando generale dei Carabinieri per “la ricognizione delle residenze socio-assistenziali...  CONTINUA

Meglio gli asili nido delle autostrade

Una ricerca di un gruppo di economiste inglese ha dimostrato che - in termini di occupazione -  asili nido e reti di assistenza domiciliare per anziani sono investimenti più redditizi della...  CONTINUA

Cina: tutti insieme appassionatamente

A Pechino il Virus sembra scomparso e così prima del mattino gruppi di anziani si riuniscono per le attività più svariate: badminton, pesi, ginnastica, flessioni e addominali.Ma dietro a...  CONTINUA

Non autosufficienza. Sarà la volta buona?

Entro il 2023 il Governo, pena la perdita dei soldi del Recovery Fund, dovrà varare una legge organica sulla non autosufficienza. Nel Pnrr presentato dal Governo e votato dal Parlamento, una parte...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima
Totale Articoli: 1766