È nato il Coordinamento per il diritto alla sanità per le persone anziane malate e non... Prospettive assistenziali - 2/2021, 2021 Prospettive assistenziali, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 17/09/2021 Il 26 giugno scorso a Bologna ha fatto il suo esordio pubblico il “Coordinamento per il diritto alla sanità le persone anziane malate e non autosufficienti”. Il Coordinamento è nato con il... CONTINUA
Estratti da lieviti e olivo per contrastare l'Alzheimer Saragoza Alex Il Venerdì di Repubblica - 1753/2021, 2021 Saragoza Alex Il Venerdì di Repubblica, Saragoza Alex , Di Saragoza Alex, con , 2021 Saragoza Alex , Saragoza Alex 2021, Saragoza Alex 2021 Di Saragoza Alex, interpretato da , 2021 Saragoza Alex 22/10/2021 Secondo uno studio clinico recente condotto dal neurologo dell’Irccs-Fatebenefratelli di Genzano (Roma) Massimo Marianetti, e dal biochimico dell’Università di Firenze Gianfranco Liguri, presentato... CONTINUA
Culture dell’abitare e qualità dell’Architettura Conte Antonio Abitare e Anziani - 2/2021, 2021 Conte Antonio Abitare e Anziani, Conte Antonio , Di Conte Antonio, con , 2021 Conte Antonio , Conte Antonio 2021, Conte Antonio 2021 Di Conte Antonio, interpretato da , 2021 Conte Antonio 18/10/2021 L’architettura è la disciplina che ha come scopo l’organizzazione dello spazio in cui vive l’essere umano. Alcune malattie come le forme di demenza degenerativa, in particolare l’Alzheimer, sono... CONTINUA
Rsa e Covid-19 Corradini Francesca La rivista del lavoro sociale - 5/2021, 2021 Corradini Francesca La rivista del lavoro sociale, Corradini Francesca , Di Corradini Francesca, con , 2021 Corradini Francesca , Corradini Francesca 2021, Corradini Francesca 2021 Di Corradini Francesca, interpretato da , 2021 Corradini Francesca 15/10/2021 Una survey dell’Istituto Superiore della Sanità ha stimato che tra febbraio e maggio 2020 il tasso di mortalità tra i residenti nelle strutture protette italiane è stato del 9,1%. A fronte di ciò... CONTINUA
Il patto Nardinocchi Giorgio LiberEtà - 6/2021, 2021 Nardinocchi Giorgio LiberEtà, Nardinocchi Giorgio , Di Nardinocchi Giorgio, con , 2021 Nardinocchi Giorgio , Nardinocchi Giorgio 2021, Nardinocchi Giorgio 2021 Di Nardinocchi Giorgio, interpretato da , 2021 Nardinocchi Giorgio 13/10/2021 Il rapporto Istat Bes 2020 mostra come il Coronavirus abbia cancellato i progressi degli ultimi 10 anni sul fronte della tutela della salute. Anche l’aspettativa di vita è diminuita: le donne hanno... CONTINUA
Giappone: il valore dei senior Poinsotte Patrice LiberEtà - 6/2021, 2021 Poinsotte Patrice LiberEtà, Poinsotte Patrice , Di Poinsotte Patrice, con , 2021 Poinsotte Patrice , Poinsotte Patrice 2021, Poinsotte Patrice 2021 Di Poinsotte Patrice, interpretato da , 2021 Poinsotte Patrice 12/10/2021 Nella visione distopica del Giappone immaginata da nel 1991 da Katsuhiro Otomo nel suo manga RoujinZ, il Paese del Sol Levante è una società iperinvecchiata nella quale la robotica sotituisce la... CONTINUA
L'archeologia di quartiere, l'anziano guida lo studente Sgroi Ornella Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 38/2021, 2021 Sgroi Ornella Buone notizie (inserto Corriere della Sera), Sgroi Ornella , Di Sgroi Ornella, con , 2021 Sgroi Ornella , Sgroi Ornella 2021, Sgroi Ornella 2021 Di Sgroi Ornella, interpretato da , 2021 Sgroi Ornella 12/10/2021 A Catania è in piedi un progetto intergenerazionale che coinvolge giovani e anziani legati dalla passione comune per l’archeologia. Si tratta di una iniziativa partita dal Dipartimento di Scienze... CONTINUA
Una casa comune Patrice Poinsotte LiberEtà - 6/2021, 2021 Patrice Poinsotte LiberEtà, Patrice Poinsotte , Di Patrice Poinsotte, con , 2021 Patrice Poinsotte , Patrice Poinsotte 2021, Patrice Poinsotte 2021 Di Patrice Poinsotte, interpretato da , 2021 Patrice Poinsotte 07/10/2021 Il Cohousing è un nuovo modo di abitare insieme nato nel Nord Europa negli Anni ’60, ma che nell'ultimo periodo sta interessando soprattutto la generazione dei millenial, già conquistata dalla... CONTINUA
Con la robotica aiutiamo chi soffre di incontinenza Famiglia Cristiana - 40/2021, 2021 Famiglia Cristiana, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 07/10/2021 Secondo uno studio di Fincopp (la Federazione italiana incontinenti), l’incontinenza è un problema che colpisce circa l’8,7% della popolazione italiana. Una causa è l’invecchiamento, unito... CONTINUA
L’abitare delle persone con demenza Sangiorgio Pietro Abitare e Anziani - 2/2021, 2021 Sangiorgio Pietro Abitare e Anziani, Sangiorgio Pietro , Di Sangiorgio Pietro, con , 2021 Sangiorgio Pietro , Sangiorgio Pietro 2021, Sangiorgio Pietro 2021 Di Sangiorgio Pietro, interpretato da , 2021 Sangiorgio Pietro 07/10/2021 La maggior parte delle persone affetta da demenza sceglie di rimanere nella propria casa e solo più raramente di spostarsi in una struttura. Il problema principale di chi rimane in casa è... CONTINUA