Paese che vai, cohousing che trovi La rivista del lavoro sociale - 1/2020, 2020 La rivista del lavoro sociale, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 06/12/2021 Sono molte le parole e i concetti utilizzati per identificare modalità alternative di abitazione che mettono al centro valori come la solidarietà, la sostenibilità, l’inclusione e che mirano a far... CONTINUA
La sfida del cohousing Botti Sara La rivista del lavoro sociale - 1, 2021 Botti Sara La rivista del lavoro sociale, Botti Sara , Di Botti Sara, con , 2021 Botti Sara , Botti Sara 2021, Botti Sara 2021 Di Botti Sara, interpretato da , 2021 Botti Sara 16/09/2020 Il cohousing porta a riflettere sul concetto dell’abitare inclusivo, individuando le forme abitative più giuste rispetto ad una singola situazione.Una visione che si incrocia anche con la necessità... CONTINUA
Il lavoro di cura in Francia, tra assunzione diretta e intermediazione Ledoux Clémance Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Ledoux Clémance Prospettive Sociali e Sanitarie, Ledoux Clémance , Di Ledoux Clémance, con , 2021 Ledoux Clémance , Ledoux Clémance 2021, Ledoux Clémance 2021 Di Ledoux Clémance, interpretato da , 2021 Ledoux Clémance 17/11/2021 Secondo un’indagine dell’Institut National des Statistiques et des Etudes, in Francia le assistenti domiciliari (aides à domicile) sono 578.000: nel 95% dei casi donne, spesso piuttosto anziane (il... CONTINUA
Col Csv c’è una "Terza opportunità". Un’esperienza che ha coinvolto circa 120 persone tra gli... L'Amico del Popolo - 46, 2021 L'Amico del Popolo, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 28/11/2021 Finanziato dalla Regione del Veneto, nell’ambito del bando “Promozione e Valorizzazione dell’Invecchiamento Attivo 2019”, il progetto "Terza Opportunità" ha avuto quale principale obiettivo il... CONTINUA
Il budget di salute nell'esperienza inglese dei personal budget Pozzoli Francesca Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2021, 2021 Pozzoli Francesca Prospettive Sociali e Sanitarie, Pozzoli Francesca , Di Pozzoli Francesca, con , 2021 Pozzoli Francesca , Pozzoli Francesca 2021, Pozzoli Francesca 2021 Di Pozzoli Francesca, interpretato da , 2021 Pozzoli Francesca 25/03/2021 Vent’anni fa, l’articolo 14 della legge quadro n. 328 introduceva la possibilità, per le persone con disabilità, di richiedere ai propri Comuni – e d’intesa con le Aziende sanitarie locali – la... CONTINUA
Badanti (e caregiver) dopo la pandemia Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca , Di Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca, con , 2021 Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca , Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca 2021, Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca 2021 Di Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca, interpretato da , 2021 Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca 17/11/2021 Il mercato delle badanti è maturo e non solo sul lato dell'offerta. È maturo perché il turn-overè basso, è senza dinamica evolutiva, ha grandi vincoli alla crescita (per l’assenza di flussi... CONTINUA
Il sociale prima dei servizi Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquinelli Sergio , Di Pasquinelli Sergio, con , 2021 Pasquinelli Sergio , Pasquinelli Sergio 2021, Pasquinelli Sergio 2021 Di Pasquinelli Sergio, interpretato da , 2021 Pasquinelli Sergio 17/11/2021 La pandemia assegnerà un’importanza molto maggiore ai servizi domiciliari, negli anni servizi diventati di nicchia, molto “sanitarizzati”, inadeguati per intensità e durata. Assegnerà rilevanza... CONTINUA
Siamo "Fratelli tutti". Svolta solidale a Como Capaniello Anna Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 42/2021, 2021 Capaniello Anna Buone notizie (inserto Corriere della Sera), Capaniello Anna , Di Capaniello Anna, con , 2021 Capaniello Anna , Capaniello Anna 2021, Capaniello Anna 2021 Di Capaniello Anna, interpretato da , 2021 Capaniello Anna 03/11/2021 Como Città Fratelli Tutti è un progetto che rivoluziona il metodo per far incontrare le necessità di chi è in difficoltà e di chi può rispondere ai suoi bisogni, dando vita a nuove relazioni e... CONTINUA
Soluzioni abitative sostenibili per la popolazione anziana: dall’adeguamento degli alloggi al... D'Innocenzo Assunta Welfare Oggi - 2/2021, 2021 D'Innocenzo Assunta Welfare Oggi, D'Innocenzo Assunta , Di D'Innocenzo Assunta, con , 2021 D'Innocenzo Assunta , D'Innocenzo Assunta 2021, D'Innocenzo Assunta 2021 Di D'Innocenzo Assunta, interpretato da , 2021 D'Innocenzo Assunta 28/10/2021 Favorire l’invecchiamento nel proprio domicilio significa anzitutto mettere in cantiere un piano di adeguamento degli alloggi esistenti, supportato da risorse specifiche e a carattere strutturale e... CONTINUA
Le politiche sociali nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Gnoatto Valentina Welfare Oggi - 2/2021, 2021 Gnoatto Valentina Welfare Oggi, Gnoatto Valentina , Di Gnoatto Valentina, con , 2021 Gnoatto Valentina , Gnoatto Valentina 2021, Gnoatto Valentina 2021 Di Gnoatto Valentina, interpretato da , 2021 Gnoatto Valentina 28/10/2021 Secondo le stime, in Italia il numero di anziani non autosufficienti raddoppierà fino a quasi 5 milioni entro il 2030. Questi dati pongono una vera e propria sfida per i servizi di welfare e per... CONTINUA