La solitudine e la memoria LiberEtà - 6, 2020 LiberEtà, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 23/09/2020 Alcune riflessioni di Massimo Livi Bacci, uno dei più importanti demografi italiani, sulle conseguenze drammatiche della pandemia.“La pandemia, con i suoi drammatici numeri, al dolore aggiunge la... CONTINUA
Mangiare meno allunga la vita LiberEtà - 6, 2020 LiberEtà, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 22/09/2020 Uno studio svolto negli Stati Uniti dal Salk Institute, dimostra che mangiare meno mette a freno l’invecchiamento.Infatti la restrizione calorica influisce sui livelli di infiammazione e ritarda... CONTINUA
E ora ripensare le residenze per anziani LiberEtà - 6, 2020 LiberEtà, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 22/09/2020 La situazione delle rsa in tutto il Paese si è rivelata inadeguata a gestire l’emergenza da Covid-19.Dopo le denunce e le segnalazioni di decessi e situazioni di precarietà, l’Istituto superiore di... CONTINUA
La sfida del cohousing Botti Sara La rivista del lavoro sociale - 1, 2020 Botti Sara La rivista del lavoro sociale, Botti Sara , Di Botti Sara, con , 2020 Botti Sara , Botti Sara 2020, Botti Sara 2020 Di Botti Sara, interpretato da , 2020 Botti Sara 16/09/2020 Il cohousing porta a riflettere sul concetto dell’abitare inclusivo, individuando le forme abitative più giuste rispetto ad una singola situazione.Una visione che si incrocia anche con la necessità... CONTINUA
Le parole che usiamo per curare gli anziani Gatto Francesca La rivista del lavoro sociale - 1, 2020 Gatto Francesca La rivista del lavoro sociale, Gatto Francesca , Di Gatto Francesca, con , 2020 Gatto Francesca , Gatto Francesca 2020, Gatto Francesca 2020 Di Gatto Francesca, interpretato da , 2020 Gatto Francesca 15/09/2020 In un articolo pubblicato su Qualitative Social Work, la ricercatrice svedese Anna Olaison si è interrogata su come siano riportate nella documentazione ufficiale la rappresentazione dei bisogni... CONTINUA
Abitare insieme (da adulti). Le generazioni in affitto De Cesco Andrea Federica Sette (supplemento Corriere della Sera) - 34, 2020 De Cesco Andrea Federica Sette (supplemento Corriere della Sera), De Cesco Andrea Federica , Di De Cesco Andrea Federica, con , 2020 De Cesco Andrea Federica , De Cesco Andrea Federica 2020, De Cesco Andrea Federica 2020 Di De Cesco Andrea Federica, interpretato da , 2020 De Cesco Andrea Federica 21/08/2020 Si chiama co-living: lo scelgono giovani professionisti, "nomadi digitali" e cresce la quota degli over 45. Si tratta di appartamenti o ville dove abitano per lo più dai quattro agli otto... CONTINUA
La sfida di Anne, diventare Arcivescova Di Giacomo Filippo Il Venerdì di Repubblica - 1695, 2020 Di Giacomo Filippo Il Venerdì di Repubblica, Di Giacomo Filippo , Di Di Giacomo Filippo, con , 2020 Di Giacomo Filippo , Di Giacomo Filippo 2020, Di Giacomo Filippo 2020 Di Di Giacomo Filippo, interpretato da , 2020 Di Giacomo Filippo 11/09/2020 Anne Soupa, teologa francese di 73 anni, ha inoltrato a Papa Francesco la richiesta per diventare Arcivescovo di Lione. Il ruolo è libero dalle dimissioni-rimozione del cardinale Philippe Barbarin.... CONTINUA
Donazioni in crescita (indovinate per chi) Il Venerdì di Repubblica - 1695, 2020 Il Venerdì di Repubblica, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 11/09/2020 Dopo la pandemia gli italiani sono, secondo il sondaggio realizzato in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale del 13 settembre, più preoccupati ma più solidali.L'evento vuole... CONTINUA
E dopo i 60 tutti in Grecia Livini Ettore Il Venerdì di Repubblica - 1694, 2020 Livini Ettore Il Venerdì di Repubblica, Livini Ettore , Di Livini Ettore, con , 2020 Livini Ettore , Livini Ettore 2020, Livini Ettore 2020 Di Livini Ettore, interpretato da , 2020 Livini Ettore 04/09/2020 Il ministero delle finanze greche cerca, con un meccanismo di tassazione molto vantaggioso per le pensioni straniere, di attirare i baby boomer che stanno uscendo dal mondo del lavoro. La nuova... CONTINUA
Uno starnuto per scoprire i segnali dell'Alzheimer Saporiti Martina Il Venerdì di Repubblica - 1694, 2020 Saporiti Martina Il Venerdì di Repubblica, Saporiti Martina , Di Saporiti Martina, con , 2020 Saporiti Martina , Saporiti Martina 2020, Saporiti Martina 2020 Di Saporiti Martina, interpretato da , 2020 Saporiti Martina 04/09/2020 Da uno studio pubblicato da Scentific Reports da ricercatori coreani risulta che è possibile individuare delle prove della patologia di Alzheimer dal muco nasale. I malati hanno infatti livelli di... CONTINUA