La tecnologia per restare a casa. Il Progetto S.O.F.I.A. Prestia Annapaola, Fabbris Silvia Welfare Oggi - 4/2021, 2022 Prestia Annapaola, Fabbris Silvia Welfare Oggi, Prestia Annapaola, Fabbris Silvia , Di Prestia Annapaola, Fabbris Silvia, con , 2022 Prestia Annapaola, Fabbris Silvia , Prestia Annapaola, Fabbris Silvia 2022, Prestia Annapaola, Fabbris Silvia 2022 Di Prestia Annapaola, Fabbris Silvia, interpretato da , 2022 Prestia Annapaola, Fabbris Silvia 21/01/2022 S.O.F.I.A. (Sostenere Ogni Famiglia in Autonomia) è una startup innovativa, nata nel 2021 a Villesse (Gorizia), da Silvia Fabris, educatrice, ed Annapaola Prestia, psicologa, per coniugare la... CONTINUA
Le tre Meraviglie, una comunità intergenerazionale Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia La rivista del lavoro sociale - 6/2021, 2022 Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia La rivista del lavoro sociale, Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia , Di Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia, con , 2022 Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia , Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia 2022, Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia 2022 Di Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia, interpretato da , 2022 Baptista Cindy, Boldrer Michaela, Bortolotti Stefania, Stefani Silvia 26/01/2022 Il progetto "Le Tre Meraviglie" ha coinvolto tre generazioni in un processo che ha spaziato dalle tecniche di arte terapeutiche al co-design, per arrivare all’ideazione e produzione collettiva di... CONTINUA
Rsa non da superare ma da attualizzare Romeo Felice Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2022, 2022 Romeo Felice Prospettive Sociali e Sanitarie, Romeo Felice , Di Romeo Felice, con , 2022 Romeo Felice , Romeo Felice 2022, Romeo Felice 2022 Di Romeo Felice, interpretato da , 2022 Romeo Felice 19/01/2022 Perché non è possibile abolire il sistema delle Rsa? Uno dei problemi principali nell’assistenza è quello della demenza. Ad esempio, nelle liste di attesa di chi fa domanda in RSA, la presenza del... CONTINUA
Presa in carico dell'anziano e della sua famiglia Trapletti Federica Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2022, 2022 Trapletti Federica Prospettive Sociali e Sanitarie, Trapletti Federica , Di Trapletti Federica, con , 2022 Trapletti Federica , Trapletti Federica 2022, Trapletti Federica 2022 Di Trapletti Federica, interpretato da , 2022 Trapletti Federica 19/01/2022 Sarebbe anacronistico immaginare di poter rinunciare alle Rsa: significherebbe non solo non conoscere le caratteristiche e i bisogni assistenziali delle persone anziane al loro interno, ma... CONTINUA
Un nuovo approccio alla vecchiaia Giunco Fabrizio Prospettive Sociali e Sanitarie - 1-2022, 2022 Giunco Fabrizio Prospettive Sociali e Sanitarie, Giunco Fabrizio , Di Giunco Fabrizio, con , 2022 Giunco Fabrizio , Giunco Fabrizio 2022, Giunco Fabrizio 2022 Di Giunco Fabrizio, interpretato da , 2022 Giunco Fabrizio 12/01/2022 L’Italia attualmente si confronta con un'evidente e consolidata distanza dall’offerta di tutti i servizi per l’assistenza agli anziani che caratterizzano il panorama europeo. A ciò si aggiunga che... CONTINUA
Esiste qualcosa dopo le Rsa? Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2022, 2022 Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquinelli Sergio , Di Pasquinelli Sergio, con , 2022 Pasquinelli Sergio , Pasquinelli Sergio 2022, Pasquinelli Sergio 2022 Di Pasquinelli Sergio, interpretato da , 2022 Pasquinelli Sergio 12/01/2022 Il comparto delle Rsa in Italia è cresciuto negli ultimi 20 anni prevalentemente ad opera dell’iniziativa privata (multinazionali), ma risulta ancora sottodimensionato rispetto ad altri Paesi.... CONTINUA
I motivi di una decisione sofferta Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni La rivista del lavoro sociale - 6/2021, 2021 Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni La rivista del lavoro sociale, Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni , Di Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni, con , 2021 Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni , Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni 2021, Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni 2021 Di Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni, interpretato da , 2021 Trapanotto Valentina, Grandi Giovanni 13/12/2021 Una ricerca condotta nel 2017, volta alla stesura di una tesi magistrale intitolata La scelta per l’inserimento in struttura residenziale, svolgendo un’analisi antropologica dei vissuti dei... CONTINUA
Noi e gli anziani non autosufficienti Censi Antonio Animazione Sociale - 02/2021, 2021 Censi Antonio Animazione Sociale, Censi Antonio , Di Censi Antonio, con , 2021 Censi Antonio , Censi Antonio 2021, Censi Antonio 2021 Di Censi Antonio, interpretato da , 2021 Censi Antonio 10/12/2021 Lo straordinario incremento della longevità rappresenta un cambiamento che per rapidità di espansione mette a dura prova la capacità di comprensione e metabolizzazione. I demografi descrivono il... CONTINUA
Lo sviluppo dei sistemi di cura territoriale per gli anziani: è tempo di agire Liotta Giuseppe Welfare Oggi - 4/2021, 2021 Liotta Giuseppe Welfare Oggi, Liotta Giuseppe , Di Liotta Giuseppe, con , 2021 Liotta Giuseppe , Liotta Giuseppe 2021, Liotta Giuseppe 2021 Di Liotta Giuseppe, interpretato da , 2021 Liotta Giuseppe 07/12/2021 La rarefazione del tessuto sociale e la frammentazione dell’offerta assistenziale rappresentano i due elementi chiave da correggere per ricostruire un continuum socio-assistenziale. La prima è la... CONTINUA
Innovazione tecnologica e benessere sociale Maturo Antonio. Colucci Renzo Welfare Oggi - 4/2021, 2021 Maturo Antonio. Colucci Renzo Welfare Oggi, Maturo Antonio. Colucci Renzo , Di Maturo Antonio. Colucci Renzo, con , 2021 Maturo Antonio. Colucci Renzo , Maturo Antonio. Colucci Renzo 2021, Maturo Antonio. Colucci Renzo 2021 Di Maturo Antonio. Colucci Renzo, interpretato da , 2021 Maturo Antonio. Colucci Renzo 07/12/2021 Oggi la tecnologia è parte integrante dell’organizzazione delle cure e coinvolge sia i professionisti sia i pazienti. Nell’ambito dell’assistenza in senso stretto, le tecnologie digitali – intese... CONTINUA