La tecnologia semplifica la vita? Non a tutti Chiari Elisa Famiglia Cristiana - 3/2022, 2022 Chiari Elisa Famiglia Cristiana, Chiari Elisa , Di Chiari Elisa, con , 2022 Chiari Elisa , Chiari Elisa 2022, Chiari Elisa 2022 Di Chiari Elisa, interpretato da , 2022 Chiari Elisa 16/02/2022 Secondo una ricerca condotta dal Censis in collaborazione con il Centro Studi Tim, dal titolo La digitalizzazione degli italiani, fattori di spinta ed elementi trainanti, la “povertà digitale” è... CONTINUA
Per un welfare generativo di comunità Lucà Mimmo Animazione Sociale - 9/2021, 2022 Lucà Mimmo Animazione Sociale, Lucà Mimmo , Di Lucà Mimmo, con , 2022 Lucà Mimmo , Lucà Mimmo 2022, Lucà Mimmo 2022 Di Lucà Mimmo, interpretato da , 2022 Lucà Mimmo 16/02/2022 Il welfare italiano che emerge dalla pandemia presenta alcune criticità: dalle difficoltà a gestire i Centri diurni, agli interventi domiciliari, alle attività di assistenza sociale, alla tutela... CONTINUA
Le cinque grandi fratture della società Viesti Gianfranco Animazione Sociale - 9, 2022 Viesti Gianfranco Animazione Sociale, Viesti Gianfranco , Di Viesti Gianfranco, con , 2022 Viesti Gianfranco , Viesti Gianfranco 2022, Viesti Gianfranco 2022 Di Viesti Gianfranco, interpretato da , 2022 Viesti Gianfranco 28/03/2017 La nostra società, secondo l’autore, è attraversata da cinque grandi fratture che sono i temibili volti della disuguaglianza:1) la frattura fra ricchi e poveri cresciuta negli ultimi trenta anni... CONTINUA
Reinventare il lavoro nel sociale Mazzoli Gino Animazione Sociale - 4, 2022 Mazzoli Gino Animazione Sociale, Mazzoli Gino , Di Mazzoli Gino, con , 2022 Mazzoli Gino , Mazzoli Gino 2022, Mazzoli Gino 2022 Di Mazzoli Gino, interpretato da , 2022 Mazzoli Gino 21/07/2020 Nell’era post covid è in gioco un processo di riorganizzazione profonda del quotidiano, che tenga conto delle esigenze della popolazione più fragile. Gli anziani soli, ancora lucidi ma privi di... CONTINUA
Se l'ultima cosa da fare è rifare ciò che facevamo prima Olivetti Manoukian Franca Animazione Sociale - 3, 2022 Olivetti Manoukian Franca Animazione Sociale, Olivetti Manoukian Franca , Di Olivetti Manoukian Franca, con , 2022 Olivetti Manoukian Franca , Olivetti Manoukian Franca 2022, Olivetti Manoukian Franca 2022 Di Olivetti Manoukian Franca, interpretato da , 2022 Olivetti Manoukian Franca 14/05/2020 Le RSA sono diventate in questi anni sempre più medicalizzate. Sono cioè state sottoposte a un funzionamento sempre più simile a quello ospedaliero. Si dice perché la maggior parte dei ricoverati... CONTINUA
Il sapere degli operatori nelle residenze con anziani. Stress e conflitti di un lavoro spesso... Censi Antonio Animazione Sociale - 291, 2022 Censi Antonio Animazione Sociale, Censi Antonio , Di Censi Antonio, con , 2022 Censi Antonio , Censi Antonio 2022, Censi Antonio 2022 Di Censi Antonio, interpretato da , 2022 Censi Antonio 04/08/2015 Le residenze con anziani hanno assunto una marcata caratterizzazione sanitaria. L'evoluzione è determinata dal cambiamento degli ospiti e dei loro problemi sanitari. In tal senso si è provveduto... CONTINUA
Il dilemma del welfare alla luce del 20-80 Marmo Michele, Mazzoli Gino Animazione Sociale - 1/2015, 2022 Marmo Michele, Mazzoli Gino Animazione Sociale, Marmo Michele, Mazzoli Gino Animazione sociale, Di Marmo Michele, Mazzoli Gino, con , 2022 Marmo Michele, Mazzoli Gino , Marmo Michele, Mazzoli Gino 2022, Marmo Michele, Mazzoli Gino 2022 Di Marmo Michele, Mazzoli Gino, interpretato da Animazione sociale , 2022 Marmo Michele, Mazzoli Gino 24/04/2015 Le riflessioni sulla responsabilità di cittadini e istituzioni per un welfare che non abbandoni nesuno a se stesso, sempre più si interrogano proprio su una diversa composizione delle... CONTINUA
RSA: l'esperienza della regione Toscana Trambusti Barbara Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2022, 2022 Trambusti Barbara Prospettive Sociali e Sanitarie, Trambusti Barbara , Di Trambusti Barbara, con , 2022 Trambusti Barbara , Trambusti Barbara 2022, Trambusti Barbara 2022 Di Trambusti Barbara, interpretato da , 2022 Trambusti Barbara 04/02/2022 Il modello di governance toscano è un un modello di tipo pubblico, in coprogettazione con il privato: le Rsa locali sono ormai per l’80% gestite da soggetti privati, ma il governo del sistema è... CONTINUA
I peer supporter Clementi Silvia La rivista del lavoro sociale - 1/2022, 2022 Clementi Silvia La rivista del lavoro sociale, Clementi Silvia , Di Clementi Silvia, con , 2022 Clementi Silvia , Clementi Silvia 2022, Clementi Silvia 2022 Di Clementi Silvia, interpretato da , 2022 Clementi Silvia 02/02/2022 Il peer supporter (supporto tra pari) è un supporto sociale non professionale, organizzato, accompagnato a un supporto pratico. I peer supporter sono persone che hanno vissuto direttamente (come... CONTINUA
Il benessere nelle strutture residenziali Occhi Deborah La rivista del lavoro sociale - 1/2022, 2022 Occhi Deborah La rivista del lavoro sociale, Occhi Deborah , Di Occhi Deborah, con , 2022 Occhi Deborah , Occhi Deborah 2022, Occhi Deborah 2022 Di Occhi Deborah, interpretato da , 2022 Occhi Deborah 02/02/2022 Brown Wilson, Davies e Nolan, in una loro ricerca condotta nel 2009, osservano come l’assistenza alle persone anziane nelle strutture residenziali sia stata spesso considerata per i suoi aspettie... CONTINUA