Alzheimer: la Stimolazione Magnetica Transcranica rallenta la progressione della malattia - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 25/10/2022 Un gruppo di ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS guidato dal Professor Giacomo Koch in collaborazione con l’Università di Ferrara, in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica... CONTINUA
Parkinson: cambiamenti di peso in fase precoce collegati ad alterazione della capacità di pensiero - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 21/10/2022 Una ricerca guidata da Jin-Sun Jun, del Kangnam Sacred Heart Hospital di Seul, in Corea del Sud, e pubblicata da Neurology, è giunta alla conclusione che le persone che prendono peso o dimagriscono... CONTINUA
Cosa frena l’aumento dell’aspettativa di vita in Italia? - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 20/10/2022 Uno studio della Bayes Business di Londra ha analizzato i tassi di mortalità delle persone di età compresa tra i 50 e i 95 anni in 21 Paesi ad alto reddito per un periodo di 50 anni.I ricercatori... CONTINUA
Percezione dello stato di salute - , , www.epicentro.iss.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.epicentro.iss.it , 13/10/2022 Dai dati del biennio 2020-2021 risulta che la gran parte della popolazione adulta italiana (76 persone su 100) giudica positivo il proprio stato di salute, dichiarando di sentirsi bene o molto... CONTINUA
Parkinson’s progress - I progressi sul Parkinson Sample Ian the Guardian - , 2022 Sample Ian the Guardian, Sample Ian , Di Sample Ian, con , 2022 Sample Ian , Sample Ian 2022, Sample Ian 2022 Di Sample Ian, interpretato da , 2022 Sample Ian 10/10/2022 Il Parkinson è stato descritto per la prima volta nei testi medici più di 200 anni fa, ma non esiste ancora una cura: i farmaci esistenti mirano infatti a gestire i sintomi, piuttosto che a... CONTINUA
Un enzima rende cervello delle donne più a rischio Alzheimer - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 06/10/2022 Le donne sono affette da Alzheimer circa due volte più di frequente rispetto agli uomini. Oggi gli scienziati hanno cercato una possibile spiegazione nel fatto che nel loro cervello vi è una... CONTINUA
Alzheimer, nuova ipotesi sulle cause - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 06/10/2022 Secondo l’ipotesi formulata da una ricerca condotta da un team dell’Università di Cincinnati pubblicata dal Journal of Alzheimer’s Disease, la malattia di Alzheimer potrebbe essere causata da una... CONTINUA
Dal Dna la prima ricetta per invecchiare in salute - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 30/09/2022 Sono stati pubblicati su Science i risultati di uno studio condotto su oltre 3.000 topi geneticamente diversi fra loro finalizzato a comprendere i meccanismi che regolano il fisiologico... CONTINUA
Alzheimer: molto probabilmente non è una malattia del cervello Tellini Annalisa - , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa www.focustech.it, Di Tellini Annalisa, con , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa Di Tellini Annalisa, interpretato da www.focustech.it , Tellini Annalisa 23/09/2022 Uno studio del 2006 ha suggerito che alla base dello sviluppo di questa condizione ci sarebbe una proteina cerebrale, chiamata amiloide-beta. Nel giugno 2021 l’FDA aveva approvato l’aducanumab, una... CONTINUA
Alimenti e invecchiamento attivo, insediata a Udine l’unità di ricerca congiunta tra Cnr e ateneo... - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 14/09/2022 Il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Università di Udine hanno dato vita a una Unità di ricerca congiunta specializzata nello studio multidisciplinare integrato delle relazioni tra... CONTINUA