Un enzima rende cervello delle donne più a rischio Alzheimer - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 06/10/2022 Le donne sono affette da Alzheimer circa due volte più di frequente rispetto agli uomini. Oggi gli scienziati hanno cercato una possibile spiegazione nel fatto che nel loro cervello vi è una... CONTINUA
Alzheimer, nuova ipotesi sulle cause - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 06/10/2022 Secondo l’ipotesi formulata da una ricerca condotta da un team dell’Università di Cincinnati pubblicata dal Journal of Alzheimer’s Disease, la malattia di Alzheimer potrebbe essere causata da una... CONTINUA
Dal Dna la prima ricetta per invecchiare in salute - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 30/09/2022 Sono stati pubblicati su Science i risultati di uno studio condotto su oltre 3.000 topi geneticamente diversi fra loro finalizzato a comprendere i meccanismi che regolano il fisiologico... CONTINUA
Alzheimer: molto probabilmente non è una malattia del cervello Tellini Annalisa - , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa www.focustech.it, Di Tellini Annalisa, con , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa Di Tellini Annalisa, interpretato da www.focustech.it , Tellini Annalisa 23/09/2022 Uno studio del 2006 ha suggerito che alla base dello sviluppo di questa condizione ci sarebbe una proteina cerebrale, chiamata amiloide-beta. Nel giugno 2021 l’FDA aveva approvato l’aducanumab, una... CONTINUA
Alimenti e invecchiamento attivo, insediata a Udine l’unità di ricerca congiunta tra Cnr e ateneo... - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 14/09/2022 Il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Università di Udine hanno dato vita a una Unità di ricerca congiunta specializzata nello studio multidisciplinare integrato delle relazioni tra... CONTINUA
La geografia dei farmaci: antidepressivi ai toscani, il Viagra per i campani Bocci Michele La Repubblica - , 2022 Bocci Michele La Repubblica, Bocci Michele , Di Bocci Michele, con , 2022 Bocci Michele , Bocci Michele 2022, Bocci Michele 2022 Di Bocci Michele, interpretato da , 2022 Bocci Michele 29/08/2022 Nel rapporto Osmed, dedicato all’uso dei medicinali in Italia e presentato dall’Aifa, si scopre che nel 2021 nessuno ha assunto tanti farmaci contro la disfunzione erettile, tra cui il Viagra... CONTINUA
Silver Economy, Censis-Tendercapital: 54% anziani non intende investire il risparmio che detiene... - , , www.finanza.lastampa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.finanza.lastampa.it , 27/07/2022 È stato presentato l'Osservatorio Silver Economy Censis-Tendercapital 2022, "La Silver Economy tra nuove incertezze e prossimità" con l'obiettivo di offrire un quadro sulle condizioni degli anziani... CONTINUA
Un defecto genético explica por qué los hombres viven menos - Un difetto genetico spiega perchè... Nuno Dominguez El País - , 2022 Nuno Dominguez El País, Nuno Dominguez , Di Nuno Dominguez, con , 2022 Nuno Dominguez , Nuno Dominguez 2022, Nuno Dominguez 2022 Di Nuno Dominguez, interpretato da , 2022 Nuno Dominguez 15/07/2022 Secondo gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista Science e coordinato dall'Università statunitense della Virginia, il cromosoma Y è uno dei principali colpevoli della minore longevità... CONTINUA
Health risks – or benefits – of drinking alcohol vary by age - I rischi o i benefici del consumo... Andrew Gregory the Guardian - , 2022 Andrew Gregory the Guardian, Andrew Gregory , Di Andrew Gregory, con , 2022 Andrew Gregory , Andrew Gregory 2022, Andrew Gregory 2022 Di Andrew Gregory, interpretato da , 2022 Andrew Gregory 15/07/2022 Secondo gli autori dello studio Global Burden of Diseases, un progetto del l'Università di Washington sulle cause di malattia e morte nel mondo, l’alcol comporta rischi per la salute significativi... CONTINUA
Una piattaforma miniaturizzata innovativa per lo studio di farmaci per il cervello - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 22/06/2022 Il Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo dispositivo tecnologico destinato allo studio di nuovi farmaci per il trattamento di patologie cerebrali come la malattia di Alzheimer o il... CONTINUA