Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cancro alla prostata, scoperto il meccanismo che lo può bloccare

Uno studio italiano, firmato dagli scienziati dell’Università Cattolica, campus di Roma, e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, in collaborazione con l’Università di...  CONTINUA

Congresso Sin: novità su Alzheimer e Parkinson

Importanti studi scientifici, al centro del Congresso nazionale della Società italiana di neurologia (Sin) che si è tenuto a dicembre a Milano, promettono decisivi progressi in ambito neurologico...  CONTINUA

Alzheimer, la diagnosi precoce in futuro da un test delle urine

Uno studio condotto dalla Shanghai Jiao Tong University per la prima volta ha individuato un biomarcatore affidabile per diagnosticare la patologia neurodegenerativa ai suoi esordi. Si tratta...  CONTINUA

Malattie gengivali fattore di rischio per l'Alzheimer

Due nuovi studi della School of Dentistry della University of Central Lancashire (UCLan) mettono in evidenza come il batterio tipico della parondotite (il Porphyromonas gingivalis) sia coinvolto...  CONTINUA

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune

Daniele Caligiore, Flora Giocondo e Massimo Silvetti dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche hanno pubblicato su IBRO Neuroscience Reports un...  CONTINUA

Quanti figli una donna dovrebbe avere per non invecchiare prima del tempo?

Una ricerca dell’Università della Pennsylvania (Usa) ha cercato di capire come l’organismo femminile affronti il “costo” della riproduzione: gravidanza e allattamento richiedono moltissime energie...  CONTINUA

La demencia y el párkinson, entre las enfermedades que empeoran por el cambio climático-L'effetto...

Che gli effetti negativi non siano solo devastanti per l'ambiente, ma anche per gli esseri umani lo dimostra una recensione scientifica pubblicata su Neurology, che assicura che le persone con...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima