Alzheimer, test del sangue per rivelare malattia anni prima che si manifestino sintomi: ecco come - , , www.ilmessaggero.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilmessaggero.it , 11/11/2022 Uno studio della Central University (North Carolina, Usa) suggerisce che un test del sangue potrebbe rivelare l'insorgenza del morbo anni prima che si manifestino i sintomi. La tecnica in fase di... CONTINUA
Gli effetti del Covid nelle strutture residenziali De Marco Debora Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2022, 2022 De Marco Debora Prospettive Sociali e Sanitarie, De Marco Debora , Di De Marco Debora, con , 2022 De Marco Debora , De Marco Debora 2022, De Marco Debora 2022 Di De Marco Debora, interpretato da , 2022 De Marco Debora 09/11/2022 La struttura residenziale comunale Gregoretti (Trieste) accoglie soggetti non autosufficienti che hanno la necessità di interventi di tipo sanitario, sociosanitario e socioassistenziale. Qui è... CONTINUA
El enigma de la demencia: por qué el número de mayores afectados ha caído un tercio en 15... Bonillo Maria - , Bonillo Maria , Bonillo Maria www.65ymas.com, Di Bonillo Maria, con , Bonillo Maria , Bonillo Maria , Bonillo Maria Di Bonillo Maria, interpretato da www.65ymas.com , Bonillo Maria 09/11/2022 Secondo un nuovo studio della RAND Corporation, Trends in Inequalities in the Prevalence of Dementia, la demenza è in calo tra gli over 65 negli Stati Uniti, diminuendo di 3,7 punti percentuali tra... CONTINUA
Il virus del Covid "infiamma" il cervello come il Parkinson - , , www.focus.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.focus.it , 07/11/2022 Uno studio appena pubblicato su Molecular Psychiatry pare dimostrare che il virus del Covid-19 sctenerebbe nel cervello una catena di reazioni infiammatorie simile a quelle di alcune malattie... CONTINUA
Pochi italiani scelgono di fare un testamento: a pensarci il 17% degli italiani over 50 - , , www.rainews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.rainews.it , 03/11/2022 Da una recente ricerca condotta da Walden Lab risulta che solo una minoranza degli italiani sembra propenso a pianificare la gestione dei propri beni dopo la morte: il 17% degli italiani over 50 ha... CONTINUA
Alzheimer, la rinascita delle cure capovolge anni di ricerca Codignola Agnese Il Sole 24 ore - , 2022 Codignola Agnese Il Sole 24 ore, Codignola Agnese , Di Codignola Agnese, con , 2022 Codignola Agnese , Codignola Agnese 2022, Codignola Agnese 2022 Di Codignola Agnese, interpretato da , 2022 Codignola Agnese 03/11/2022 Le placche di beta amiloide sono di fatto l’unico target su cui si sono concentrati gli sforzi degli ultimi due decenni nella cura dell’Alzheimer, ma ultimamente è aumentato il numero di neurologi... CONTINUA
Anziani, attività fisica regolare riduce mortalità del 30% - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 28/10/2022 Chi pratica regolarmente attività fisica di intensità moderata per almeno due ore e mezza a settimana o vigorosa per almeno un'ora e mezza gode di una riduzione della mortalità cardiovascolare e... CONTINUA
Alzheimer: la Stimolazione Magnetica Transcranica rallenta la progressione della malattia - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 25/10/2022 Un gruppo di ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS guidato dal Professor Giacomo Koch in collaborazione con l’Università di Ferrara, in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica... CONTINUA
Parkinson: cambiamenti di peso in fase precoce collegati ad alterazione della capacità di pensiero - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 21/10/2022 Una ricerca guidata da Jin-Sun Jun, del Kangnam Sacred Heart Hospital di Seul, in Corea del Sud, e pubblicata da Neurology, è giunta alla conclusione che le persone che prendono peso o dimagriscono... CONTINUA
Cosa frena l’aumento dell’aspettativa di vita in Italia? - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 20/10/2022 Uno studio della Bayes Business di Londra ha analizzato i tassi di mortalità delle persone di età compresa tra i 50 e i 95 anni in 21 Paesi ad alto reddito per un periodo di 50 anni.I ricercatori... CONTINUA