Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nelle Rsa mancano infermieri e medici

Dal quinto rapporto stilato dall’osservatorio del Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale dell’università Bocconi, che descrive le tendenze e i cambiamenti in atto nel...  CONTINUA

Talenti senza età 2019

Come sottolineato dalla ricerca Talenti senza età – Donne uomini over 50 e lavoro, realizzata da Valore D, in collaborazione con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla famiglia dell’Università...  CONTINUA

Lo stress mette a rischio la salute dei caregiver familiari, soprattutto se donne

I dati di uno studio pilota presentati all’Iss al convegno su Stress, salute e differenze di genere nei “caregiver” familiari, organizzato dal Centro di riferimento per la medicina di genere in...  CONTINUA

Daily vitamins ‘can slow memory decline’ - I multivitaminici possono rallentare il declino della...

Una ricerca pubblicata su The American Journal of Clinical Nutrition suggerisce che l’assunzione di un integratore multivitaminico giornaliero può rallentare il declino della memoria per gli...  CONTINUA

Il 70% degli over 65 delusi dai servizi locali

Secondo un’indagine di Kearney, in Italia gli over 65 (settantenials) vantano quote consistenti della ricchezza complessiva del Paese, con il 30% dei consumi annuali e più del 30% del patrimonio...  CONTINUA

Nel microbiota il segreto della longevità dei centenari

Il microbiota è l’insieme di microrganismi che vivono in maniera simbiotica nel nostro corpo ed è costituito da milioni di specie diverse di batteri, virus e funghi, pertanto è fondamentale per la...  CONTINUA

Il tennis elisir di lunga vita

Giocare a tennis allunga la vita di ben dieci anni. È quanto emerge da tre diversi studi, uno statunitense dell'American Medical Association, uno danese del Copenhagen City Heart Study e uno...  CONTINUA

Il riposo dopo un forte stress? Così si può anche ringiovanire

Il 25% della velocità di invecchiamento è legato ai geni ma il resto dipende dall’ambiente, ovvero da elementi legati allo stile di vita tra i quali la capacità di gestione dello stress. Morgan...  CONTINUA

Istat. Dopo il Covid peggiora lo stato di salute della popolazione anziana

L’Istat nei suoi indicatori Bes appena pubblicati ricorda che se nel 2013 erano il 54% gli over 75 «con gravi limitazioni nelle attività o in condizioni di multicronicità» il dato è poi sceso, ma...  CONTINUA


12345678910 Ultima