Terapia genica, un’iniezione può ringiovanire il cuore di 10 anni - , , www.today.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.today.it , 10/02/2023 La rapidità con cui il cuore e i suoi vasi sanguigni più vicini si deteriorano con l'avanzare dell’età, dipende da numerosi fattori, tra cui lo stile di vita, l’attività fisica, il fumo, il consumo... CONTINUA
Il segreto della longevità dei sardi dai batteri della bocca - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 07/02/2023 La Fondazione per la tutela dell'identità ogliastrina e della Barbagia di Seulo ha commissionato ai ricercatori del dipartimento di Scienze chirurgiche dell'Università di Cagliari, un progetto... CONTINUA
Camminare meno, camminare tutti Ardito Stefano Il Messaggero - , 2023 Ardito Stefano Il Messaggero, Ardito Stefano , Di Ardito Stefano, con , 2023 Ardito Stefano , Ardito Stefano 2023, Ardito Stefano 2023 Di Ardito Stefano, interpretato da , 2023 Ardito Stefano 01/02/2023 Da decenni l'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea l'importanza dell'esercizio fisico per la salute, e consiglia di camminare, correre o pedalare per almeno mezz'ora, almeno tre o quattro... CONTINUA
Un chip per rilevare e prevenire i sintomi del Parkinson - , , www.cdt.ch, Di , con , , , Di , interpretato da www.cdt.ch , 31/01/2023 Combinando un chip a bassa potenza, algoritmi di apprendimento automatico ed elettrodi flessibili impiantabili, scienziati del Politecnico federale di Losanna (EPFL) sono riusciti a creare... CONTINUA
Cannabis a uso medico: la relazione semestrale (luglio-dicembre 2022) sulle sospette reazioni... - , , www.epicentro.iss.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.epicentro.iss.it , 26/01/2023 Dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2022 sono pervenute al sistema di fitosorveglianza 8 segnalazioni di sospette reazioni avverse associate a uso medico di cannabis. L’età mediana dei pazienti era di... CONTINUA
Parkinson: il linguaggio alterato può essere il primo segnale della malattia Tellini Annalisa - , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa www.focustech.it, Di Tellini Annalisa, con , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa Di Tellini Annalisa, interpretato da www.focustech.it , Tellini Annalisa 26/01/2023 Il linguaggio alterato è il primo sintomo del Parkinson. Le persone con questa malattia in fase iniziale potrebbero parlare in modo più pacato, che può anche essere monotono, meno espressivo, più... CONTINUA
Over 50, sport sì ma senza strafare: il cuore ringrazia Rebuzzi Antonio Il Messaggero - , 2023 Rebuzzi Antonio Il Messaggero, Rebuzzi Antonio , Di Rebuzzi Antonio, con , 2023 Rebuzzi Antonio , Rebuzzi Antonio 2023, Rebuzzi Antonio 2023 Di Rebuzzi Antonio, interpretato da , 2023 Rebuzzi Antonio 25/01/2023 Una ricerca della Fisiologia dell'Università di Nijmegen (Olanda), ha studiato l'effetto dell'attività fisica, sia per quanto riguarda il volume che per ciò che concerne l'intensità della stessa,... CONTINUA
Il 5% dei pazienti Parkinson è portatore di mutazioni genetiche - , , www.agi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.agi.it , 24/01/2023 Il 5% circa dei pazienti Parkinson è portatore di mutazioni dominanti nel gene TMEM175, implicate in una forma di malattia che insorge dopo i 50 anni di età. È quanto emerge da una ricerca nata... CONTINUA
Parkinson, 5% malati è portatore di mutazione genetica: lo studio - , , www.adnkronos.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 20/01/2023 Secondo quanto emerge da una ricerca nata dalla collaborazione tra Irccs Neuromed di Pozzilli (Iss) e l’Istituto di genetica e biofisica 'Adriano Buzzati Traverso' del Consiglio nazionale delle... CONTINUA
I segreti della longevità sotto la lente degli studiosi - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 20/01/2023 Il progetto P.E.R.D.A.S. diretto da IERFOP, Comunità Mondiale della longevità e Università di Cagliari è un importante studio ideato e promosso dai gruppi di ricerca della Comunità Mondiale della... CONTINUA