Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’indice di età del cervello è un biomarker di demenza

L’ indice di età del cervello (BAI), basato su un elettroencefalogramma eseguito durante il sonno, è un promettente biomarcatore per la demenza. Usando l’apprendimento automatico per analizzare...  CONTINUA

Il cervello invecchia per colpa di una molecola a 'forcina’

Un gruppo di ricercatori del Laboratorio Bio@Sns della Scuola Normale di Pisa e del Dipartimento Neurofarba dell’Università di Firenze, ha scoperto che la responsabile dell’invecchiamento del...  CONTINUA

Modifiche al microbiota legate a un calo della memoria negli anziani

Il calo significativo della memoria, che si verifica durante l’invecchiamento, è in parte collegato al cambiamento delle specie batteriche del microbiota, l’insieme dei microorganismi simbiotici...  CONTINUA

Sarà un computer a dirci se il nostro cervello è più vecchio di noi

Un giorno, semplicemente indossando una cuffia mentre dormiamo, potremo forse scoprire la vera età del nostro cervello e anche il nostro rischio di ammalarci di demenza, grazie a un...  CONTINUA

Vitamina D e anziani: come migliorare memoria e funzioni cognitive a tavola

Di Vitamina D si parla spesso, soprattutto in questo 2020 in cui parole come “sistema immunitario”, “prevenzione”, “infezione” capitano spesso nei discorsi di tutti, ogni giorno. Ma c’è di più....  CONTINUA

Come rispettare la dignità dell'anziano fragile

«Diventare fragili è la sorte che attende molte persone nelle fasi più avanzate della vita. Accettare questa realtà nell'assistenza significa riconoscere la verità della nostra vulnerabilità e...  CONTINUA

Imparare atutte le età - Non è mai troppo tardi

Nella vita si può continuare ad imparare senza limiti di tempo e si può essere avanti con gli anni conservando quel patrimonio spirituale che ha reso l’uomo una creatura straordinaria.Tra le varie...  CONTINUA

Proteggi il cervello e tieni alla larga il declino cognitivo con un sano stile di vita

La nostra salute dipende molto da ciò che scegliamo di fare. Per proteggere il cervello e ridurre il declino cognitivo che precede condizioni come la demenza, ad esempio, è fondamentale condurre...  CONTINUA


12345678910 Ultima