Declino cognitivo, i neurologi: stile di vita e stimoli attivi per prevenirlo Cifani Stefania - , Cifani Stefania , Cifani Stefania www.farmacista33.it, Di Cifani Stefania, con , Cifani Stefania , Cifani Stefania , Cifani Stefania Di Cifani Stefania, interpretato da www.farmacista33.it , Cifani Stefania 05/07/2021 Alimentazione sana e attività fisica, insieme alla cura di eventuali comorbidità come ipertensione, diabete, tabagismo e obesità, possono contribuire a prevenire il declino cognitivo. A ricordarlo... CONTINUA
Amazzonia, in popolazione indigena l’invecchiamento del cervello è più lento: lo studio - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 01/06/2021 Uno stile di vita fisicamente molto attivo e ad una dieta ricca di fibre, composta principalmente da verdure, pesce e carne magra, previene l'invecchiamento delle funzioni cerebrali. Lo hanno... CONTINUA
Fra i primi segni della demenza ci sono anche i cambiamenti alla guida Vasta Maria - , Vasta Maria , Vasta Maria www.benessereblog.it, Di Vasta Maria, con , Vasta Maria , Vasta Maria , Vasta Maria Di Vasta Maria, interpretato da www.benessereblog.it , Vasta Maria 22/05/2021 La guida rappresenta un compito molto complesso. Coinvolge infatti processi cognitivi dinamici e richiede funzioni cognitive essenziali e importanti capacità motorie percettive. Ora, un nuovo... CONTINUA
Il ruolo della salute fisica e mentale nell’impegno cognitivo - , , www.msdsalute.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.msdsalute.it , 15/05/2021 Molte ricerche dimostrano che il coinvolgimento cognitivo può aiutare gli anziani a mantenersi mentalmente attivi. Questi lavori però si concentrano principalmente su adulti sani. “C’è pochissimo... CONTINUA
Demenze senili, diagnosi più accurata grazie a un nuovo algoritmo - , , www.fidest.wordpress.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 15/05/2021 La diagnosi accurata dei diversi tipi di demenza è complicata e spesso non viene ottenuta nelle fasi precoci della malattia. Mancano infatti strumenti diagnostici pratici e specifici. Inoltre, i... CONTINUA
Camminare allena il cervello - , , www.msdsalute.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.msdsalute.it , 09/05/2021 Ben un quinto delle persone di 65 anni e più presenterebbero un certo livello di lieve deterioramento cognitivo (MCI). Si tratta di leggeri cambiamenti al cervello che influenzano memoria, processo... CONTINUA
Smog: i possibili effetti sulle capacità cognitive degli anziani. Lo studio - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 07/05/2021 Aumentano le prove che lo smog, l'inquinamento da traffico urbano, è in grado di minare la salute del cervello. Da un nuovo studio della Columbia University è emerso, infatti, che l'esposizione... CONTINUA
Small rises in air pollution may affect older men’s brain health - Piccoli aumenti... the Guardian - , 2021 the Guardian, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 04/05/2021 Secondo una nuova ricerca, l'aumento temporaneo dell'inquinamento atmosferico può compromettere la memoria e confondere la mente delle persone anziane di sesso maschile. Gli scienziati che hanno... CONTINUA
Cognizione ed emozioni nell’invecchiamento Goldin Giulia - , Goldin Giulia , Goldin Giulia www.stateofmind.it, Di Goldin Giulia, con , Goldin Giulia , Goldin Giulia , Goldin Giulia Di Goldin Giulia, interpretato da www.stateofmind.it , Goldin Giulia 25/04/2021 Si parla spesso di “paradosso dell’invecchiamento” intendendo quel fenomeno per cui - nonostante il deterioramento fisico e cognitivo dovuto all’età - la capacità di controllare l’esperienza e... CONTINUA
Dormire troppo poco a 50 anni potrebbe aumentare il rischio di demenza Marrone Cristina - , Marrone Cristina , Marrone Cristina www.corriere.it, Di Marrone Cristina, con , Marrone Cristina , Marrone Cristina , Marrone Cristina Di Marrone Cristina, interpretato da www.corriere.it , Marrone Cristina 21/04/2021 Dormire troppo poco può aumentare il rischio di demenza? Le indagini su sonno e declino cognitivo proseguono da anni, anche se non è semplice capire se sia il riposo notturno insufficiente un... CONTINUA