Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Still got it: why our brains do not slow down until age 60 - Il cervello non rallenta fino a 60 anni

Uno studio basato sui dati di oltre 1 milione di persone suggerisce che la velocità di elaborazione mentale rimane quasi costante fino all'età di 60 anni. La scoperta è incoraggiante, poiché i...  CONTINUA

Il sonno buono per la mente? Né troppo, né troppo poco

Guai a dormire troppo poco, ma guai anche a dormire troppo: ne va delle capacità cognitive che cominciano a declinare, c’è una "giusta" durata del sonno che protegge le facoltà cognitive, anche da...  CONTINUA

Giocare ai videogiochi per 30 minuti al giorno riduce il rischio di demenza

Uno studio condotto a maggio del 2020 - e pubblicato su Behavioural Brain Research - ha raccolto partecipanti tra i 60 e gli 80 anni per testare come i videogiochi che utilizzano un ambiente 3D...  CONTINUA

Mirtilli, scoperto effetto sul cervello degli anziani

Un nuovo studio conferma, ancora una volta, l’apporto benefico da parte dei mirtilli sul corpo umano. La nuova ricerca, realizzata da scienziati del Centro di ricerca sulla nutrizione umana e...  CONTINUA

Declino cognitivo, demenza e patologia cardiaca

Il declino cognitivo è una patologia sempre più connessa al cuore perché è stata dimostrata una correlazione evidente con i fattori di rischio cardiovascolari. Prima tra tutti c'è quello...  CONTINUA

Invecchiare bene si può

Si può invecchiare bene mentalmente? Molte persone pensano che l’invecchiamento fisiologico porti con sé, inesorabilmente, problemi di memoria, attenzione, concentrazione, ragionamento, linguaggio,...  CONTINUA

Camminare rallenta il declino cognitivo negli anziani

Un dogma che negli anni è andato progressivamente disgregandosi. Non è affatto vero che, una volta raggiunto il massimo sviluppo, il nostro cervello non è più in grado di rinnovarsi. Tutt'altro. I...  CONTINUA

SOS Anziani: 10 attività da fare con una persona con Alzheimer

La malattia di Alzheimer e le demenze correlate possono indurre gli anziani a ritirarsi dalle attività, dalla famiglia e dagli amici. È tuttavia estremamente importante mantenere quegli interessi e...  CONTINUA

Declino cognitivo, i neurologi: stile di vita e stimoli attivi per prevenirlo

Alimentazione sana e attività fisica, insieme alla cura di eventuali comorbidità come ipertensione, diabete, tabagismo e obesità, possono contribuire a prevenire il declino cognitivo. A ricordarlo...  CONTINUA


12345678910 Ultima