Ozonoterapia come cura efficace contro la fragilità cognitiva: uno studio del SIOOT Pietracci Vittorio - , Pietracci Vittorio , Pietracci Vittorio www.tagmedicina.it, Di Pietracci Vittorio, con , Pietracci Vittorio , Pietracci Vittorio , Pietracci Vittorio Di Pietracci Vittorio, interpretato da www.tagmedicina.it , Pietracci Vittorio 06/04/2021 Curare la fragilità cognitiva con l’ozonoterapia è possibile. Un team italiano di ricercatori ha osservato, infatti, che l’uso dell’ossigeno-ozono apporta numerosi benefici a livello cognitivo... CONTINUA
La solitudine nella mezza età prepara la via alla demenza Zoli Serena - , Zoli Serena , Zoli Serena www.fondazioneveronesi.it, Di Zoli Serena, con , Zoli Serena , Zoli Serena , Zoli Serena Di Zoli Serena, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Zoli Serena 02/04/2021 Un persistente stato di isolamento (in particolare nella mezza età) può raddoppiare il rischio di sviluppare una demenza o l’Alzheimer, rispetto a quello rilevabile tra coloro che sono vissuti... CONTINUA
Fragilità cognitiva, efficace l’ozonoterapia. Lo rivela uno studio italiano , www.insalutenews.it, , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 31/03/2021 CONTINUA
Ictus e demenza. Danno alla retina possibile campanello d’allarme Brooks Megan - , Brooks Megan , Brooks Megan www.quotidianosanita.it, Di Brooks Megan, con , Brooks Megan , Brooks Megan , Brooks Megan Di Brooks Megan, interpretato da www.quotidianosanita.it , Brooks Megan 29/03/2021 Il danno alla retina può rappresentare un segnale precoce di un aumentato rischio di ictus, demenza e mortalità. È quanto ha osservato uno studio presentato all’American Stroke Association... CONTINUA
Salute di cuore e cervello in 7 mosse - , , www.msdsalute.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.msdsalute.it , 25/03/2021 Gestione della pressione sanguigna, livelli di colesterolo sani, riduzione della glicemia, aumento dell’attività fisica, mangiare meglio, perdere peso e non fumare. Questi i sette obiettivi per... CONTINUA
Proteggere il cervello da alcol e solitudine Montebelli Maria Rita Il Messaggero - , 2021 Montebelli Maria Rita Il Messaggero, Montebelli Maria Rita , Di Montebelli Maria Rita, con , 2021 Montebelli Maria Rita , Montebelli Maria Rita 2021, Montebelli Maria Rita 2021 Di Montebelli Maria Rita, interpretato da , 2021 Montebelli Maria Rita 17/03/2021 Per invecchiare bene bisogna mantenere giovane il cervello, curando non solo la salute cardio-vascolare, ma evitando anche nuovi fattori di rischio: dalla depressione all'insonnia, fino alla... CONTINUA
Patologie neurodegenerative, la prossima pandemia. Ma l’Italia non è pronta ad affrontarla - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 17/03/2021 Quella che prevedono i neurologi sarà una vera e propria pandemia che interesserà nei prossimi decenni le patologie neurodegenerative. Negli Stati Uniti come in Europa si assisterà ad una... CONTINUA
Smettere di fumare: i possibili effetti sul benessere mentale - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 13/03/2021 Secondo un nuovo studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Bath, smettere di fumare per un periodo di almeno 6 settimane potrebbe avere effetti positivi sul benessere mentale,... CONTINUA
L'invecchiamento cerebrale non è solo questione di neuroni - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 11/03/2021 La materia bianca è la parte sottostante alla materia grigia ed è composta dagli assoni, i 'cavi elettrici' del cervello che connettono le varie parti del cervello. Gli assoni sono ricoperti da una... CONTINUA
Nell'anziano la carenza di sonno è un forte predittore di demenza e mortalità - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 01/03/2021 Da uno studio del Brigham and Women's Hospital di Boston sono emerse ulteriori prove (descritte in un articolo pubblicato su "Aging") che collegano la carenza di sonno, la demenza e la mortalità... CONTINUA