Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ozonoterapia come cura efficace contro la fragilità cognitiva: uno studio del SIOOT

Curare la fragilità cognitiva con l’ozonoterapia è possibile. Un team italiano di ricercatori ha osservato, infatti, che l’uso dell’ossigeno-ozono apporta numerosi benefici a livello cognitivo...  CONTINUA

La solitudine nella mezza età prepara la via alla demenza

Un persistente stato di isolamento (in particolare nella mezza età) può raddoppiare il rischio di sviluppare una demenza o l’Alzheimer, rispetto a quello rilevabile tra coloro che sono vissuti...  CONTINUA

Ictus e demenza. Danno alla retina possibile campanello d’allarme

Il danno alla retina può rappresentare un segnale precoce di un aumentato rischio di ictus, demenza e mortalità. È quanto ha osservato uno studio presentato all’American Stroke Association...  CONTINUA

Salute di cuore e cervello in 7 mosse

Gestione della pressione sanguigna, livelli di colesterolo sani, riduzione della glicemia, aumento dell’attività fisica, mangiare meglio, perdere peso e non fumare. Questi i sette obiettivi per...  CONTINUA

Proteggere il cervello da alcol e solitudine

Per invecchiare bene bisogna mantenere giovane il cervello, curando non solo la salute cardio-vascolare, ma evitando anche nuovi fattori di rischio: dalla depressione all'insonnia, fino alla...  CONTINUA

Smettere di fumare: i possibili effetti sul benessere mentale

Secondo un nuovo studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Bath, smettere di fumare per un periodo di almeno 6 settimane potrebbe avere effetti positivi sul benessere mentale,...  CONTINUA

L'invecchiamento cerebrale non è solo questione di neuroni

La materia bianca è la parte sottostante alla materia grigia ed è composta dagli assoni, i 'cavi elettrici' del cervello che connettono le varie parti del cervello. Gli assoni sono ricoperti da una...  CONTINUA

Nell'anziano la carenza di sonno è un forte predittore di demenza e mortalità

Da uno studio del Brigham and Women's Hospital di Boston sono emerse ulteriori prove (descritte in un articolo pubblicato su "Aging") che collegano la carenza di sonno, la demenza e la mortalità...  CONTINUA


12345678910 Ultima