La sorpresa in uno studio: i pazienti più gravi meno colpiti da disturbi cognitivi Fulvi Fulvio Avvenire - , 2021 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio, con , 2021 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2021, Fulvi Fulvio 2021 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2021 Fulvi Fulvio 12/02/2021 Da una ricerca dell'Ospedale San Raffaele di Milano risulta che i pazienti affetti da Covid-19 che sono stati intubati e sedati, risultano meno colpiti da disturbi cognitivi e di memoria. In... CONTINUA
Se il cervello invecchia è colpa del sistema immunitario - , , www.healthdesk.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.healthdesk.it , 25/01/2021 Il cervello invecchiando “perde colpi”, ma il rallentamento delle funzioni cognitive, considerato finora fisiologico e inevitabile, può in realtà essere interrotto agendo sul sistema immunitario. O... CONTINUA
Nocciole, utili per la salute dei grandi anziani Carozzi Andrea - , Carozzi Andrea , Carozzi Andrea www.altraeta.it, Di Carozzi Andrea, con , Carozzi Andrea , Carozzi Andrea , Carozzi Andrea Di Carozzi Andrea, interpretato da www.altraeta.it , Carozzi Andrea 22/01/2021 Consumare nocciole aiuterebbe i grandi anziani a migliorare in maniera significativa lo stato di salute; i diversi micronutrienti contenuti dalle nocciole infatti vanno a contrastare alcune... CONTINUA
Dall'intelligenza artificiale terapie per le demenze, studio della Fondazione Stella Maris - , , www.gonews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.gonews.it , 02/01/2021 L’intelligenza artificiale per arrivare ad una diagnosi più fine sulle demenze che colpiscono gli anziani e trovare non solo nuove terapie personalizzate, ma anche comprendere quale sia il ruolo... CONTINUA
L’età del cervello diventa un biomarcatore per la demenza - , , www.clicmedicina.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 30/12/2020 Secondo Alice D. Lam, del Massachussets General Hospital di Boston, il BAI, ovvero l’indice di età del cervello (brain age index), diventa un promettente biomarcatore per la demenza; a calcolare il... CONTINUA
La vitamina D migliora le funzioni cognitive negli over 65 - , , www.pleinair.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pleinair.it , 28/12/2020 Una nuova ricerca conferma risultati precedenti, dimostrando la riduzione dello stress ossidativo e un miglioramento della cognizione, dopo 12 mesi di semplice integrazione di vitamina D, in... CONTINUA
Role of heading in football has to be reexamined over risk of dementia - Colpire di testa il... Kuwait Times - , 2020 Kuwait Times, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 18/12/2020 Secondo l'amministratore delegato uscente della Professional Footballers Association, Gordon Taylor, dovrebbe essere "preso seriamente in considerazione il collegamento tra il calcio e l’aumento... CONTINUA
Dal lieve deficit cognitivo all'Alzheimer la progressione è più rapida nei pazienti con sintomi... - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 30/11/2020 Secondo uno studio presentato all'incontro annuale della Radiological Society of North l'ansia è associata a un aumento del tasso di progressione dal lieve deficit cognitivo (MCI, mild cognitive... CONTINUA
Alzheimer, ansia può raddoppiare rischio anziani predisposti, perché soffrono già di un lieve... - , , www.federfarma.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.federfarma.it , 26/11/2020 Soffrire di ansia potrebbe favorire l'Alzheimer fino a più che raddoppiarne il rischio, accelerando anche il deterioramento delle funzioni cognitive in persone già di per sé ad alto rischio di... CONTINUA
Covid-19 e quarantena, allarme demenza senile per gli over 60 - , , www.ilgiornale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilgiornale.it , 26/11/2020 A causa dell’emergenza Covid-19 le attività fisiche, sociali e cognitive sono ridotte e la maggior parte degli anziani trascorre la propria giornata in solitudine e in maniera passiva. Sono questi... CONTINUA