Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’idrometiltionina, nuova frontiera per malattie neurodegenerative. Lo studio

Tuttora i farmaci che vengono utilizzati nei pazienti con malattia di Alzheimer (inibitori dell’acetilcolinesterasi e memantina) sono solo farmaci sintomatici. Uno studio ha evidenziato come...  CONTINUA

Alzheimer e smog: l’inquinamento danneggia il cervello

Due diversi studi tornano a puntare il dito contro l'inquinamento, perché danneggia il cervello e favorisce il declino cognitivo. Il confinamento seguito alla pandemia di Coronavirus ha fatto...  CONTINUA

Un “Paese Ritrovato” per persone con demenza

In una prospettiva sociale, prendersi cura di una persona affetta da decadimento cognitivo o da demenza rappresenta una responsabilità che riguarda la comunità nel suo insieme e non solo il...  CONTINUA

Perdita di udito durante l’invecchiamento: gli effetti da non ignorare

Un nuovo studio spiega quale potrebbe essere il legame fra la perdita dell’udito e il maggiore rischio di demenza e declino cognitivo. Fino ad ora – spiegano gli esperti – non era ancora chiaro...  CONTINUA

Demenze senili: così l’«home training» può diventare una cura anche dentro le famiglie

L'esempio di Pietro, un ragazzino di 14 anni che è stato insignito del Premio di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella «per la costanza con cui ha seguito la nonna malata,...  CONTINUA

Lo smog aumenta il rischio di demenza

Lo smog aumenta il rischio di demenza. A confermarlo è un nuovo studio condotto dai membri dell’Istituto Karolinska di Stoccolma e pubblicato sulle pagine della rivista Jama Neurology, secondo cui...  CONTINUA

Deterioramento cognitivo, disponibili le nuove raccomandazioni dell’Uspstf

Per l’US Preventive Services Task Force (USPSTF), non ci sono prove sufficienti per valutare l’equilibrio tra benefici e danni dello screening per il deterioramento cognitivo nelle persone di 65...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima