Vitamina D e anziani: come migliorare memoria e funzioni cognitive a tavola Salonia Laura - , Salonia Laura , Salonia Laura www.iodonna.it, Di Salonia Laura, con , Salonia Laura , Salonia Laura , Salonia Laura Di Salonia Laura, interpretato da www.iodonna.it , Salonia Laura 29/09/2020 Di Vitamina D si parla spesso, soprattutto in questo 2020 in cui parole come “sistema immunitario”, “prevenzione”, “infezione” capitano spesso nei discorsi di tutti, ogni giorno. Ma c’è di più.... CONTINUA
Come rispettare la dignità dell'anziano fragile Miceli Rosalba - , Miceli Rosalba , Miceli Rosalba www.lastampa.it, Di Miceli Rosalba, con , Miceli Rosalba , Miceli Rosalba , Miceli Rosalba Di Miceli Rosalba, interpretato da www.lastampa.it , Miceli Rosalba 29/09/2020 «Diventare fragili è la sorte che attende molte persone nelle fasi più avanzate della vita. Accettare questa realtà nell'assistenza significa riconoscere la verità della nostra vulnerabilità e... CONTINUA
Imparare atutte le età - Non è mai troppo tardi Palleschi Massimo LiberEtà - 4, 2020 Palleschi Massimo LiberEtà, Palleschi Massimo , Di Palleschi Massimo, con , 2020 Palleschi Massimo , Palleschi Massimo 2020, Palleschi Massimo 2020 Di Palleschi Massimo, interpretato da , 2020 Palleschi Massimo 23/09/2020 Nella vita si può continuare ad imparare senza limiti di tempo e si può essere avanti con gli anni conservando quel patrimonio spirituale che ha reso l’uomo una creatura straordinaria.Tra le varie... CONTINUA
Proteggi il cervello e tieni alla larga il declino cognitivo con un sano stile di vita Vasta Maria - , Vasta Maria , Vasta Maria www.scienzaesalute.blogosfere.it, Di Vasta Maria, con , Vasta Maria , Vasta Maria , Vasta Maria Di Vasta Maria, interpretato da www.scienzaesalute.blogosfere.it , Vasta Maria 21/09/2020 La nostra salute dipende molto da ciò che scegliamo di fare. Per proteggere il cervello e ridurre il declino cognitivo che precede condizioni come la demenza, ad esempio, è fondamentale condurre... CONTINUA
Covid-19, FAI: 1 decesso su 5 riguarda persone con demenza - , , www.sanitainformazione.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.sanitainformazione.it , 12/09/2020 Alzheimer’s Disease International, di cui la Federazione Alzheimer Italia è rappresentante per il nostro Paese, ha reso noti i risultati del rapporto “Impact and mortality of COVID-19 on people... CONTINUA
Declino cognitivo: molecola presente in molti cibi ripulisce gli ingranaggi della memoria - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 07/08/2020 Ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Monterotondo, hanno dimostrato che la Spermidina, una sostanza presente... CONTINUA
Covid, le conseguenze dell’isolamento sui pazienti con demenza in uno studio italiano Frezza Gloria - , Frezza Gloria , Frezza Gloria www.sanitainformazione.it, Di Frezza Gloria, con , Frezza Gloria , Frezza Gloria , Frezza Gloria Di Frezza Gloria, interpretato da www.sanitainformazione.it , Frezza Gloria 30/07/2020 Un peggioramento generale delle condizioni cliniche, a volte accompagnato dalla comparsa di nuovi disturbi comportamentali. La pandemia di Covid-19 e le condizioni imposte dal lockdown della... CONTINUA
Demenza: l’apatia aiuta a prevederla Vasta Maria - , Vasta Maria , Vasta Maria www.scienzaesalute.blogosfere.it, Di Vasta Maria, con , Vasta Maria , Vasta Maria , Vasta Maria Di Vasta Maria, interpretato da www.scienzaesalute.blogosfere.it , Vasta Maria 20/07/2020 L'apatia potrebbe rappresentare un importante campanello d’allarme per il rischio di demenza nelle persone con malattia cerebrovascolare. A renderlo noto è un nuovo studio recentemente condotto dai... CONTINUA
Il declino cognitivo implica quello fisico, oppure è il contrario? Nanni Angela - , Nanni Angela , Nanni Angela www.lastampa.it, Di Nanni Angela, con , Nanni Angela , Nanni Angela , Nanni Angela Di Nanni Angela, interpretato da www.lastampa.it , Nanni Angela 10/07/2020 Dati scientifici alla mano intorno ai 50 anni inizia una lenta e graduale disaffezione nei confronti dell’attività fisica e anche un certo declino cognitivo. E’ il declino cognitivo a motivare la... CONTINUA
Ictus ischemico acuto, un trattamento antiossidante può tardare l'insorgenza della demenza - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 06/07/2020 Lo stress ossidativo svolge un ruolo importante nella patogenesi della malattia di Alzheimer (AD) e delle malattie cerebrovascolari, specie in seguito a un ictus. Ciò dovrebbe guidare gli... CONTINUA