Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Non autosufficienza: approvato il DDL Delega. Un passo avanti importante verso la riforma

La Legge Delega sulla non autosufficienza si occupa di anziani, ovvero le persone al compimento del 65esimo anno di età, indipendentemente dal fatto di essere ancora occupati. La proposta richiede...  CONTINUA

Non autosufficienti, nel Ddl cure a domicilio e tutele ai caregiver

La Riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti prende vita con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’apposito disegno di legge, in linea con le missioni 5 e 6 del...  CONTINUA

Piano nazionale per la non autosufficienza, risorse per 2,6 miliardi

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il 10 settembre la proposta di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che adotta il nuovo Piano nazionale per...  CONTINUA

Mai più contratti in Rsa, l'intervento della Regione Piemonte

La Direzione Sanità e Welfare della Regione Piemonte ha confermato il divieto di sottoporre agli utenti delle Rsa in convenzione con l’Asl (che paga, quindi, la loro quota sanitaria) contratti o...  CONTINUA

Opposizione alle dimissioni, istruzioni per l'uso

La lettera di opposizione alle dimissioni e richiesta delle continuità terapeutica prevede la possibilità che il malato sia trasferito – senza mai interrompere la presa in carico da parte del...  CONTINUA

Chi sono i malati ricoverati nelle Rsa

Il geriatra Pietro Landra ha diffusamente dimostrato che «la natura sanitaria delle esigenzedei malati cronici non autosufficienti ha come componente fonda-mentale il fatto che esse sono...  CONTINUA

La salute e la comunità

La proposta delle Case della comunità intende intervenire sui fattori di frammentazione del sistema per provare a riportare in un luogo unico, vicino ai cittadini, diverse funzioni, sociali e...  CONTINUA

La non autosufficienza dell'anziano è un problema di salute

In termini di salute gli anziani oggi sono una popolazione eterogenea. In questo quadro si può comunque affermare che la perdita di autonomia funzionale è solitamente il risultato di un’interazione...  CONTINUA

Perchè va fermata la legge sulla non autosufficienza

Il testo della proposta dilegge delega “Norme per la promozione della dignità delle persone anziane e per la presa in carico delle persone non autosufficienti”, o legge delega sulla non...  CONTINUA


12345678910 Ultima