Le politiche sociali nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Gnoatto Valentina Welfare Oggi - 2/2021, 2021 Gnoatto Valentina Welfare Oggi, Gnoatto Valentina , Di Gnoatto Valentina, con , 2021 Gnoatto Valentina , Gnoatto Valentina 2021, Gnoatto Valentina 2021 Di Gnoatto Valentina, interpretato da , 2021 Gnoatto Valentina 28/10/2021 Secondo le stime, in Italia il numero di anziani non autosufficienti raddoppierà fino a quasi 5 milioni entro il 2030. Questi dati pongono una vera e propria sfida per i servizi di welfare e per... CONTINUA
Per gli anziani assistiti in casa servono sconti fiscali e servizi Riccardi Francesco Avvenire - , 2021 Riccardi Francesco Avvenire, Riccardi Francesco , Di Riccardi Francesco, con , 2021 Riccardi Francesco , Riccardi Francesco 2021, Riccardi Francesco 2021 Di Riccardi Francesco, interpretato da , 2021 Riccardi Francesco 26/10/2021 Oggi le persone con più di 65 anni non autosufficienti per disabilità fisiche o mentali che non ne permettono una vita autonoma sono 2,9 milioni, dei quali 1 milione si stima sia assistito a casa... CONTINUA
El horror de las residencias durante la pandemia - Il dramma delle residenze durante la pandemia García Rocío El País - , 2021 García Rocío El País, García Rocío , Di García Rocío, con , 2021 García Rocío , García Rocío 2021, García Rocío 2021 Di García Rocío, interpretato da , 2021 García Rocío 25/10/2021 "In tutto il mondo il virus si è diffuso silenziosamente e maggiormente nelle case di cura", afferma il giornalista Kiko Llaneras in un documentario dal titolo “La morte più crudele” proiettato il... CONTINUA
Quasi pronto il Centro polifunzionale per anziani. E la lista d’attesa è già lunga... Forni Serse La Regione - , 2021 Forni Serse La Regione, Forni Serse , Di Forni Serse, con , 2021 Forni Serse , Forni Serse 2021, Forni Serse 2021 Di Forni Serse, interpretato da , 2021 Forni Serse 22/10/2021 Nel febbraio 2022 la casa per anziani medicalizzata di Losone (Canton Ticino) accoglierà i primi ospiti «Procederemo a tappe – spiega Corrado Bianda, presidente del Consiglio della Fondazione... CONTINUA
"Non solo case di riposo" - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 14/10/2021 Ad aprile del 2020 in piena emergenza coronavirus, Vinicio Albanesi (presidente della Comunità di Capodarco) pubblica per la testata Redattore Sociale, “Senza volerlo abbiamo progettato la... CONTINUA
Finalmente il disegno concreto per una nuova assistenza a domicilio - , , www.welforum.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.welforum.it , 14/10/2021 Il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” è un’ampia coalizione sociale nata al fine di valorizzare al meglio l’occasione offerta dalla riforma nazionale dell’assistenza agli... CONTINUA
Anziani non autosufficienti e disabilità, Veneto: dalla Regione 10 milioni di euro per interventi... - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 12/10/2021 La Giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera in cui sono determinati i criteri e le modalità per la presentazione delle richieste da parte di soggetti pubblici e privati senza scopo di... CONTINUA
Strutture sanitarie e assistenziali, i controlli delle asl e dei carabinieri. Protocollo con il... Prospettive assistenziali - 2/2021, 2021 Prospettive assistenziali, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 17/09/2021 A fine maggio 2021 è stato approvato un Protocollo di Intesa triennale tra Ministero della Salute e Comando generale dei Carabinieri per “la ricognizione delle residenze socio-assistenziali... CONTINUA
È nato il Coordinamento per il diritto alla sanità per le persone anziane malate e non... Prospettive assistenziali - 2/2021, 2021 Prospettive assistenziali, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 17/09/2021 Il 26 giugno scorso a Bologna ha fatto il suo esordio pubblico il “Coordinamento per il diritto alla sanità le persone anziane malate e non autosufficienti”. Il Coordinamento è nato con il... CONTINUA
Il Welfare degli altri. I servizi per anziani in Danimarca Giunco Fabrizio Welfare Oggi - 2/2021, 2021 Giunco Fabrizio Welfare Oggi, Giunco Fabrizio , Di Giunco Fabrizio, con , 2021 Giunco Fabrizio , Giunco Fabrizio 2021, Giunco Fabrizio 2021 Di Giunco Fabrizio, interpretato da , 2021 Giunco Fabrizio 06/09/2021 In Danimarca una democrazia scevra da contenuti paternalistici garantisce un welfare costituito da servizi abitativi e residenziali diffusi di qualità per il 6% della popolazione over 65. I servizi... CONTINUA