Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani non autosufficienti, nasce un patto per l’assistenza

Secondo gli ultimi dati Istat, il rapporto tra la popolazione over 65 e quella con meno di 15 anni è notevolmente aumentato, passando dal 33,5% del 1951 a quasi il 180% del 2019 (era il 148,7% nel...  CONTINUA

Anziani, “assurdo che i familiari ancora non possano entrare nelle rsa”

Non dimenticare la strage di anziani e non autosufficienti che c’è stata durante la pandemia nelle strutture di accoglienza e nelle proprie case, per mancanza di assistenza e cure sanitarie: è...  CONTINUA

La scommessa più alta: il domicilio come primo luogo di presa in carico

La “casa come primo luogo di cura” è la scommessa più difficile nella riorganizzazione assistenziale del territorio. L’obiettivo è prendere in carico l'assistenza domiciliare integrata (Adi), entro...  CONTINUA

Anziani in pandemia: "I più colpiti, puntare sull’invecchiamento attivo"

Secondo l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp) che il 9 giugno ha diffuso uno studio basato sull’indice di invecchiamento attivo (Active Ageing Index – AAI), la...  CONTINUA


Prima 567891011121314 Ultima