Centro diurno, sostegno per anziani e famiglie La Regione - , 2022 La Regione, , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 26/01/2022 La casa anziani residenza Visagno di Claro (Canton Ticino) rilancia il suo centro diurno terapeutico. Dal 13 marzo al 25 maggio 2020, a causa del Covid-19 il Centro aveva dovuto chiudere... CONTINUA
Le Rsa non sono delle prigioni (è opportuno ricordarsene) Trabucchi Marco Avvenire - , 2022 Trabucchi Marco Avvenire, Trabucchi Marco , Di Trabucchi Marco, con , 2022 Trabucchi Marco , Trabucchi Marco 2022, Trabucchi Marco 2022 Di Trabucchi Marco, interpretato da , 2022 Trabucchi Marco 25/01/2022 È necessario continuare a battersi per un maggiore riconoscimento del ruolo delle Rsa a livello politico, con il conseguente stanziamento di adeguati finanziamenti. Contemporaneamente è però... CONTINUA
Rsa non da superare ma da attualizzare Romeo Felice Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2022, 2022 Romeo Felice Prospettive Sociali e Sanitarie, Romeo Felice , Di Romeo Felice, con , 2022 Romeo Felice , Romeo Felice 2022, Romeo Felice 2022 Di Romeo Felice, interpretato da , 2022 Romeo Felice 19/01/2022 Perché non è possibile abolire il sistema delle Rsa? Uno dei problemi principali nell’assistenza è quello della demenza. Ad esempio, nelle liste di attesa di chi fa domanda in RSA, la presenza del... CONTINUA
Presa in carico dell'anziano e della sua famiglia Trapletti Federica Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2022, 2022 Trapletti Federica Prospettive Sociali e Sanitarie, Trapletti Federica , Di Trapletti Federica, con , 2022 Trapletti Federica , Trapletti Federica 2022, Trapletti Federica 2022 Di Trapletti Federica, interpretato da , 2022 Trapletti Federica 19/01/2022 Sarebbe anacronistico immaginare di poter rinunciare alle Rsa: significherebbe non solo non conoscere le caratteristiche e i bisogni assistenziali delle persone anziane al loro interno, ma... CONTINUA
Covid, Ledha: no alla chiusura dei servizi residenziali per disabili - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 17/01/2022 La Ledha lancia un appello per evitare chiusure generalizzate e assolute delle strutture residenziali e chiede che vengano messe in atto adeguate misure di prevenzione che tengano conto delle... CONTINUA
Anziani e disabili, Italia fanalino di coda in Ue per spesa in assistenza: il peso del privato... La Cara Renato, Scacciavillani Gaia - , La Cara Renato, Scacciavillani Gaia , La Cara Renato, Scacciavillani Gaia www.ilfattoquotidiano.it, Di La Cara Renato, Scacciavillani Gaia, con , La Cara Renato, Scacciavillani Gaia , La Cara Renato, Scacciavillani Gaia , La Cara Renato, Scacciavillani Gaia Di La Cara Renato, Scacciavillani Gaia, interpretato da www.ilfattoquotidiano.it , La Cara Renato, Scacciavillani Gaia 10/01/2022 Sono stati resi noti i dati contenuti nel rapporto Anziani e disabili: un nuovo modello di assistenza realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà (FPS), in collaborazione con Cesc – Università... CONTINUA
Quarantena, le nuove regole mettono a rischio i più fragili? "Serve una deroga, anzi tre" Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.difesapopolo.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.difesapopolo.it , Ludovisi Chiara 04/01/2022 Sara Bonanno, madre caregiver di un figlio gravemente disabile e dipendente dalle cure di infermieri e assistenti domiciliari, ha chiesto una deroga al Decreto Quarantene per i pazienti... CONTINUA
Riformare l’aiuto agli anziani Arena Cinzia Avvenire - , 2021 Arena Cinzia Avvenire, Arena Cinzia , Di Arena Cinzia, con , 2021 Arena Cinzia , Arena Cinzia 2021, Arena Cinzia 2021 Di Arena Cinzia, interpretato da , 2021 Arena Cinzia 29/12/2021 La Fondazione per la Sussidiarietà ha presentato il rapporto Anziani e disabili: un nuovo modello di assistenza realizzato in collaborazione con le Fondazioni Don Gnocchi e Sacra Famiglia e le... CONTINUA
Cura degli anziani, a casa è meglio Chiaradonna Generoso La Regione - , 2021 Chiaradonna Generoso La Regione, Chiaradonna Generoso , Di Chiaradonna Generoso, con , 2021 Chiaradonna Generoso , Chiaradonna Generoso 2021, Chiaradonna Generoso 2021 Di Chiaradonna Generoso, interpretato da , 2021 Chiaradonna Generoso 20/12/2021 In Ticino – stando a uno scenario dell’Ustat – entro il 2030 la popolazione ultraottantenne aumenterà del 50%: dagli attuali 24’171, a 36’319. Anche la fascia di età tra i 65 e i 79 anni è prevista... CONTINUA
Un Paese di vecchi: Bisogni e «cura». Perché dobbiamo giocare d’anticipo Maino Franca Corriere della sera buone notizie - , 2021 Maino Franca Corriere della sera buone notizie, Maino Franca , Di Maino Franca, con , 2021 Maino Franca , Maino Franca 2021, Maino Franca 2021 Di Maino Franca, interpretato da , 2021 Maino Franca 14/12/2021 La pandemia, oltre ad acuire problemi noti, ha messo a disposizione del welfare nuovi fondi, aprendo la porta ad una modernizzazione del sistema. Le prime questioni da affrontare sono... CONTINUA