Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le proposte della “comunità italiana della non autosufficienza”. Nel segno della tutela pubblica

Il documento “Proposte per l’introduzione di un Sistema Nazionale Assistenza Anziani”, elaborato dal “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” intende offrire un contributo nella...  CONTINUA

Cina: impegno per dare più posti letto ad anziani

Per colmare il divario tra la popolazione anziana non autosufficiente e la domanda di servizi in aumento, il Consiglio di Stato cinese ha recentemente pubblicato un piano che specifica una serie di...  CONTINUA

Violenza sommersa contro la terza età

In Canton Ticino (Svizzera) i casi di maltrattamento verso gli anziani sono oltre 300mila all’anno. Per questo è stato costituito un centro di competenza nazionale denominato "Vecchiaia senza...  CONTINUA

RSA: l'esperienza della regione Toscana

Il modello di governance toscano è un un modello di tipo pubblico, in coprogettazione con il privato: le Rsa locali sono ormai per l’80% gestite da soggetti privati, ma il governo del sistema è...  CONTINUA

Il cohousing, da “esperienza di nicchia a risposta al bisogno”. Servono risorse e cultura

Chiara Casotti, cohouser presidente di Casematte, spiega la differenza tra cohousing e housing sociale e ne mette in luce obiettivi e fattività nel nostro Paese. Il cohousing è un’espressione...  CONTINUA

Curare meglio, e se possibile a casa, anziani cronici non autosufficienti

L’Accademia di Medicina di Torino, viste le carenze nell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria al malato cronico non autosufficiente - accentuate tra l'altro dagli effetti della pandemia - ha...  CONTINUA

Nuovi pontili lungo il canale a Dolo per favorire i disabili

I pontili della Riviera del Brenta si rifanno il look grazie agli interventi di Infrastrutture Venete. Due sono già stati completamente messi a nuovo. Si tratta del pontile per attracco delle...  CONTINUA

Centro diurno, sostegno per anziani e famiglie

La casa anziani residenza Visagno di Claro (Canton Ticino) rilancia il suo centro diurno terapeutico. Dal 13 marzo al 25 maggio 2020, a causa del Covid-19 il Centro aveva dovuto chiudere...  CONTINUA

Le Rsa non sono delle prigioni (è opportuno ricordarsene)

È necessario continuare a battersi per un maggiore riconoscimento del ruolo delle Rsa a livello politico, con il conseguente stanziamento di adeguati finanziamenti. Contemporaneamente è però...  CONTINUA

Rsa non da superare ma da attualizzare

Perché non è possibile abolire il sistema delle Rsa? Uno dei problemi principali nell’assistenza è quello della demenza. Ad esempio, nelle liste di attesa di chi fa domanda in RSA, la presenza del...  CONTINUA


12345678910 Ultima