Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Delega al Governo in materia di politiche per le persone anziane

E' stato approvato dal Parlamento il disegno di legge (A.C. 977-A), che reca e disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Viene delineata in...  CONTINUA

Ayuda a domicilio: mucho más que un servicio esencial - Aiuto domiciliare: molto più di un...

Secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio sulla Dipendenza della Fondazione Studi di Economia Applicata (Fedea), con un'aspettativa di vita di 87 anni per le donne e 81,8 per gli uomini, la...  CONTINUA

Età anziana: tempo di diritti e responsabilità

Il rispetto dei diritti delle persone anziane, la partecipazione e l’inclusione alla vita pubblica, il reddito, la salute e l’autodeterminazione Sono i temi al centro dell’opera ‘Età anziana: tempo...  CONTINUA

Il Social Work con le persone non autosufficienti

Per effetto delle dinamiche demografiche e della crisi delle risorse fiscali disponibili per i sistemi di welfare, accade che s’imponga sempre più alla nostra attenzione la condizione di non...  CONTINUA

Long term care, sfide e prospettive di cambiamento con la riforma della non autosufficienza in...

All’invecchiamento della popolazione corrisponde un aumento della speranza di vita, che non si traduce però in una migliore qualità della vita (in Italia si stima che il 31% degli over 65 anni è...  CONTINUA

Anziani in ospedale perché soli

Una survey condotta da Fadoi, la federazione dei medici internisti ospedalieri, rivela che la metà dei ricoveri riguarda pazienti over 70 e in oltre il 50% dei casi restano in reparto circa una...  CONTINUA

I dimenticati dalla sanità

La popolazione italiana invecchia facendo aumentare le persone non autosufficienti, che sono già 2,9 milioni, destinate quasi a raddoppiare da qui al 2030, quando si stima diventeranno 5 milioni,...  CONTINUA

Ok Cdm a ddl anziani, da inclusione a turismo lento

Via libera del Consiglio dei ministri a un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Le deleghe, spiega una nota della presidenza...  CONTINUA

Assindatcolf, costo per badanti può arrivare a 30mila euro l’anno

Secondo i risultati di uno studio elaborato da Assindatcolf, presentato in occasione dell’evento “Nuove prospettive per la non autosufficienza: tra raccomandazioni dell’EU Care Strategy e la...  CONTINUA

Pnrr: il nuovo Governo apre il cantiere sulla non autosufficienza e vecchiaia

Secondo l’ultima indagine Istat sullo stato di salute degli anziani, nel 2019 circa un terzo degli over 75 presentava una grave limitazione dell’autonomia che, per un anziano su 10, incide sia...  CONTINUA


12345678910 Ultima