Una piattaforma miniaturizzata innovativa per lo studio di farmaci per il cervello - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 22/06/2022 Il Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo dispositivo tecnologico destinato allo studio di nuovi farmaci per il trattamento di patologie cerebrali come la malattia di Alzheimer o il... CONTINUA
Dall'ictus all'Alzheimer, ecco la ricerca "ricetta" dell'Alma mater - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 07/06/2022 Una ricerca dell'Università di Bologna promossa dalla cooperativa Società Dolce di Bologna traccia le traiettorie di cura degli anziani nel post pandemia, concentrandosi sul territorio della... CONTINUA
Riconoscere le demenze dalla scrittura. Grazie a un algoritmo Bonfranceschi Anna Lisa - , Bonfranceschi Anna Lisa , Bonfranceschi Anna Lisa www.repubblica.it, Di Bonfranceschi Anna Lisa, con , Bonfranceschi Anna Lisa , Bonfranceschi Anna Lisa , Bonfranceschi Anna Lisa Di Bonfranceschi Anna Lisa, interpretato da www.repubblica.it , Bonfranceschi Anna Lisa 19/05/2022 Un team di ricercatori italiani sulle pagine di Frontiers in Aging Neuroscience presenta un sistema di intelligenza artificiale capace di classificare testi scritti a mano in funzione dell'età. Un... CONTINUA
Anziani e tecnologie per la salute: un rapporto complicato - , , www.libereta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.libereta.it , 12/05/2022 Un' indagine della Scuole superiore di Pisa con Sociotechlab, il laboratorio di tecnologie sociali dello Spi, presentata a Roma il 10 maggio evidenzia che l’uso internet è più diffuso di quanto si... CONTINUA
Pensionati e mercato immobiliare: gli ultimi trend di acquisto - , , www.tecnocasa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tecnocasa.it , 28/04/2022 L’analisi delle compravendite effettuate nel 2021 attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che il 7,3% degli acquisti è stato concluso da pensionati. La quota è in leggero calo se... CONTINUA
Meno rischi di ammalarsi per chi fa parte di famiglie longeve - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 13/04/2022 Da uno studio dell'Università di Pittsburgh (Usa), pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare emerge che far parte di una famiglia i cui componenti sono particolarmente longevi... CONTINUA
Aderenza alla terapia: 4 anziani su 10 non assumono regolarmente i farmaci prescritti - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 11/04/2022 Secondo i dati che emergono da un’indagine del Centro Studi di Senior Italia FederAnziani l’aderenza degli anziani alle terapie prescritte è piuttosto bassa. Gli intervistati sono mediamente... CONTINUA
Welfare, il 97% degli italiani favorevole alle Case della comunità - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 11/04/2022 La survey 'La sanità che vorrei' è stata realizzata nell'ambito dell'iniziativa Meridiano Sanità in collaborazione con Cittadinanzattiva. A prendervi parte, 1.119 cittadini italiani (58,4% donne e... CONTINUA
Rompicapo Parkinson, ora nel mirino i geni mutati Poggio Danilo Avvenire - , 2022 Poggio Danilo Avvenire, Poggio Danilo , Di Poggio Danilo, con , 2022 Poggio Danilo , Poggio Danilo 2022, Poggio Danilo 2022 Di Poggio Danilo, interpretato da , 2022 Poggio Danilo 08/04/2022 In Italia oggi sono oltre 350mila le persone colpite dalla malattia di Parkinson e i numeri sono in continua crescita. I dati mostrano anche un incremento di forme giovanili, con esordio fra 21 e... CONTINUA
Alcol e azzardo tra gli anziani. Lʼemergenza ignorata da tutti Belletti Francesco Avvenire - , 2022 Belletti Francesco Avvenire, Belletti Francesco , Di Belletti Francesco, con , 2022 Belletti Francesco , Belletti Francesco 2022, Belletti Francesco 2022 Di Belletti Francesco, interpretato da , 2022 Belletti Francesco 04/04/2022 Il Gruppo di Lavoro Anziani dell’Ordine Lombardo degli assistenti sociali, ha svolto una larga indagine (più di 2mila professionisti, il 40% di tutti gli assistenti sociali lombardi) sulle... CONTINUA