Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La signora non ricorda

Uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience, effettuato dai ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston,suggerisce che i cambiamenti ormonali che si verificano durante la menopausa, con...  CONTINUA

Giardino profumato per stimolare i ricordi

I semi e gli odori dei fiori per coinvolgere gli anziani, e aiutare la loro memoria. Partirà a settembre il progetto “Il giardino profumato”, promosso dall’Avulss insieme al gruppo vincenziano di...  CONTINUA

Come la prima volta

E’ il racconto tratto da una storia vera, di un incontro che oltrepassa il tempo, lo spazio, la cancellazione della memoria portata dall’Alzheimer e l’inconsistenza delle nostre esperienze...  CONTINUA

Il cervello si rigenera sempre

Il nuovo studio  della Columbia University ha dimostrato che uomini e donne sani possono  generare nuove cellule cerebrali a 80 anni come a 14. Prima di questa scoperta le ricerche suggerivano che,...  CONTINUA

L'inganno del primo ricordo: 4 volte su 10 è falso

La comunità scientifica è d'accordo nel fissare l'età dei primi ricordi intorno ai 3 anni, 3 anni e mezzo. I ricercatori della City University di Londra, in un lavoro pubblicato su 'Psychological...  CONTINUA

L’annuncio della “Sapienza” «Primi dati sull’ipermemoria»

Tre anni fa il primo caso di supermemoria autobiografica scientificamente riconosciuto in Italia. Ora l’università Sapienza di Roma che ha coordinato il lavoro, annuncia: «per la prima volta al...  CONTINUA

Sesso dopo i 50 anni, un toccasana per la memoria

Un recente studio condotto dall’Università di Wollongong, in Australia, pubblicato sulla rivista Archivesof Sexual Behavior, ha dimostrato che l’attività sessuale dopo i 50 anni aiuta a mantenere...  CONTINUA

Super memoria grazie ad un gene

I ricercatori del Translational Genomics Research Institute(TGen) e della Northwestern University, sostengono che avere una memoria di ferro per tutta la vita dipende da un gene. Recenti studi...  CONTINUA

Si può mantenere giovane il cervello?

Memoria, percezione, capacità cognitive, umore, apprendimento, rapidità sono funzioni complesse che insieme determinano la qualità della vita di ogni giorno. E che vanno difese per quanto ci è...  CONTINUA

Terza età, un succo d'arancia al giorno migliora facoltà cognitive

In tarda età, bere un succo d'arancia al giorno migliora le facoltà cerebrali e previene il declino cognitivo. Ad affermarlo, in uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition,...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima