Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Occhi 'specchio' della memoria futura, indicativi i danni vascolari

Da una ricerca, pubblicata su Neurology e condotta presso la Johns Hopkins University di Baltimora, emerge che gli occhi svelano futuri problemi di memoria.Se a 60 anni si rilevano danni a...  CONTINUA

Abruzzo: scomparse 502 persone in 43 anni

In Abruzzo risultano scomparse 502 persone, una media di 11 persone l'anno di cui si perdono definitivamente le tracce. Il dato viene dalla XVIII relazione semestrale, presentata nei giorni scorsi...  CONTINUA

La memoria aumentata

Negli Stati Uniti, i neurologi della University of Pennsylvania e della Thomas Jefferson University hanno condotto un esperimento su 25 persone con epilessia: i pazienti sono stati sottoposti a...  CONTINUA

Gli anni del nostro incanto

Una domenica di aprile, una Vespa, a Milano, negli anni Sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. Qualcuno scatta una...  CONTINUA

www.ememory.it

eMemory è una casa digitale, un luogo sicuro per costruire e custodire i ricordi della propria vita, della famiglia e del lavoro.E' possibile arricchisci ricordi, creare memorie di valore, anche...  CONTINUA

Come l’esperienza rimodella la mente

A causa dell’estrema complessità del cervello umano, i neuro scienziati hanno avuto bisogno di utilizzare organismi estremamente semplici per comprendere come funziona il nostro cervello. Per gli...  CONTINUA

Il cervello continua a «crescere» anche quando siamo adulti

Per conservare le funzioni cerebrali e per poter imparare, il cervello ha bisogno di nuovi neuroni, e per questo attiva la neurogenesi. Il processo coinvolge anche le cellule del sistema...  CONTINUA

Corsa, cammino e bici: il cervello resta giovane

Il cervello va mantenuto in forma allenando il fisico. Basta fare jogging, andare in bici o camminare per evitare la demenza e che il cervello si riduca con l’invecchiamento. Gli effetti positivi...  CONTINUA

Cervello. Manuale dell'utente

«Abbiamo un manuale per tutte le macchine che possediamo, fuorché per quella più importante». Partendo da questa banale riflessione, Marco Magrini ha avuto l’idea di scrivere un libro su come...  CONTINUA

Dimenticare rende più intelligenti?

Ha finito il liceo da più di trent’anni, ma la grammatica latina è scolpita nella sua mente con inchiostro indelebile. I verbi attivi, passivi e deponenti, le coniugazioni,le declinazioni, i casi...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima