Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per una buona memoria, l'importante è dimenticare

Dimenticare dove si sono messi gli occhiali, non ricordare un nome o una parola, non deve preoccupare: è normale, perchè "dimenticare" è tanto importante quanto "ricordare".  Lo affermano due...  CONTINUA

Dalle «chat» impazzite tra i neuroni nuovi indizi sullo scatenarsi dell’Alzheimer

E’ stata filmata per la prima volta in 3D nei topi la comunicazione tra neuronie cellule «stella» - gli astrociti, che costituiscono la metà delle cellule delcervello. L’osservazione, eseguita con...  CONTINUA

Speciale Amarcord per i malati d’Alzheimer

“Operazione Amarcord” per i malati di Alzheimer. Questa la mission della no profit My Life Films fondata da due coniugi inglesi, che a titolo gratuito realizzano documentari di trenta minuti sulla...  CONTINUA

La cannabis, il cervello e lʼinformazione «a spanne»

Numerosi giornali hanno pubblicato la sintesi di una ricerca apparsa su Nature medicine sugli effetti della somministrazione di tetraidrocannabinolo (Thc), la principale sostanza psicoattiva della...  CONTINUA

Nuovo studio rivela: “Marijuana aiuta memoria durante la vecchiaia”

Ricercatori dell’Università di Bonn, in Germania, hanno pubblicato sulla rivista specializzata Nature Medicine i risultati di una ricerca secondo cui la marijuana aiuterebbe a potenziare la memoria...  CONTINUA

Screening della memoria

Il Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione Pro Senectute, propone agli ultrasessantenni della città uno screening gratuito della memoria. Il progetto si intitola Conoscere la...  CONTINUA

La menta svela le sue potenzialità contro la demenza

 Estratti di menta potrebbero avere un ruolo nella lotta all'Alzheimer. Lo suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of Functional Foods da Charles Sturt University in Australia. La menta è...  CONTINUA

Una proteina del cordone ombelicale per un cervello più giovane

Una proteina che si trova in abbondanza nel sangue del cordone ombelicale umano, chiamata TIMP2, ha mostrato in una serie di esperimenti su topi di migliorare memoria e capacità di apprendimento di...  CONTINUA


Prima 6789101112131415 Ultima