Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Perché tu non ti perda nel quartiere

Jean Daragane, scrittore parigino vicino alla settantina, vive in totale solitudine, fuori dal resto del mondo. Una sera, però, dopo mesi in cui non ha letteralmente parlato con nessuno, il...  CONTINUA

Se la memoria inganna (e ricorda così poco) lo fa per il nostro bene

Il nostro cervello non è fatto per ricordare tutto, spiega Rodrigo Quian Quiroga, direttore del centro di neuroscienze dell’università di Leicester che sarà presente al festival della scienza di...  CONTINUA

Quoziente intellettivo in calo: ma non siamo più stupidi, solo più anziani

Le nuove tecnologie ci rendono più stupidi? È un’ipotesi già formulata per spiegare il declino del livello generale di quoziente intellettivo medio della popolazione umana che si registra a partire...  CONTINUA

Adesso si pensa al potenziamento cognitivo

Per aiutare ad avere un potenziamento cognitivo si sta pensando di intervenire con stimolazioni elettriche o magnetiche prolungate, come già si fa con i muscoli. Usata già ai tempi dell’Impero...  CONTINUA

“Poca memoria, per le donne dipende dalla menopausa”, vero o falso?

Alcuni credono che la menopausa influisca cervello della donna determinando una riduzione della memoria. Vero o falso? Risponde la professoressa Michela Matteoli, responsabile di Humanitas Neuro...  CONTINUA

Il cioccolato migliora memoria, apprendimento e funzioni cognitive in poche ore

Uno studio, ha individuato miglioramenti della memoria di lavoro nei giovani adulti appena 2 ore dopo aver consumato 773 milligrammi di flavonoidi di cacao.  CONTINUA

Ecco perché i training cognitivi non potenziano le nostre capacità mentali

Un cervello agile e in forma, che non mostra segni di invecchiamento: è questa la promessa del «brain training», anche chiamato training cognitivo o ginnastica mentale, spesso suggerito per...  CONTINUA

Puzzle e parole crociate per un cervello sempre giovane

Cruciverba, rompicapo e rebus potrebbero aiutare il cervello a restare giovane. Lo evidenzia uno studio presentato durante l’Alzheimer's Association International Conference 2017, in programma a...  CONTINUA

Per una buona memoria, l'importante è dimenticare

Dimenticare dove si sono messi gli occhiali, non ricordare un nome o una parola, non deve preoccupare: è normale, perchè "dimenticare" è tanto importante quanto "ricordare".  Lo affermano due...  CONTINUA


Prima 567891011121314 Ultima