La palestra che insegna ad allenare la mente Penna Noemi La Stampa - , 2016 Penna Noemi La Stampa, Penna Noemi , Di Penna Noemi , 2016 Penna Noemi , Penna Noemi 2016, Penna Noemi 2016 Di Penna Noemi, interpretato da , 2016 Penna Noemi 25/10/2016 A Torino è stato fatto uno studio sperimentale su 30 anziani piemontesi con l’Alzheimer, realizzato nel polo universitario ospedaliero San Luigi di Orbassano dal geriatra Fausto Fantò, primario di... CONTINUA
Social, sudoku e giochi parole, così mente si può allenare in 6 mosse - , , www5.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www5.ansa.it , 23/09/2016 A 30 anni - dopo il picco dell'efficienza mentale che si ha verso i 25 - si iniziano a perdere neuroni, circa centomila ogni giorno. A 50 anni quasi un quarto del nostro potenziale è quindi... CONTINUA
In anziani con super memoria le chiavi contro la demenza Redazione - , Redazione , Redazione www.medicalive.it, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.medicalive.it , Redazione 19/09/2016 Si trovano nel cervello di anziani dalla memoria super – ovvero anziani "superdotati", che hanno capacità di memoria del tutto assimilabili a quelle di un ventenne – le chiavi per invecchiare... CONTINUA
Nuovi neuroni, memoria e invecchiamento: la connessione è nell'ippocampo - , , www.lescienze.it, Di , , , Di , interpretato da www.lescienze.it , 09/09/2016 L'ippocampo, la struttura cerebrale situata nel lobo temporale -così chiamata perché a forma di cavalluccio marino - si distingue dalle altre regioni del cervello per una particolarità: è lì che si... CONTINUA
E poi vincemmo l'oro Sbrolla Massimiliano - , 2016 Sbrolla Massimiliano , Sbrolla Massimiliano , Di Sbrolla Massimiliano Italia, 2016 Sbrolla Massimiliano , Italia Sbrolla Massimiliano 2016, Italia Sbrolla Massimiliano 2016 Di Sbrolla Massimiliano, interpretato da Italia, 2016 Sbrolla Massimiliano 29/08/2016 Un film documentario di 56’ per raccontare la storia del movimento paralimpico italiano dagli albori ai giorni nostri. Ancora oggi sul territorio della città di Ostia, alle porte di Roma, vive un... CONTINUA
Il jogging plasma il cervello Di Todaro Fabio La Stampa - , 2016 Di Todaro Fabio La Stampa, Di Todaro Fabio , Di Di Todaro Fabio , 2016 Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio 2016, Di Todaro Fabio 2016 Di Di Todaro Fabio, interpretato da , 2016 Di Todaro Fabio 26/05/2016 Secondo lo studio realizzato sui topi da un team finlandese dell’università di Jyväskylä e pubblicato su «The Journal of Physiology» lo sport che aiuta di più la salute cerebrale è la corsa. Nel... CONTINUA
Rosmarino erba della memoria, migliora i ricordi del 15% - , , www.padovanews.it, Di , , , Di , interpretato da www.padovanews.it , 01/05/2016 Narra una leggenda inglese che infilare un rametto di rosmarino nella tasca dell'amato che si allontana, lo aiuta a ricordare le sue promesse. A questo si è ispirato Mark Moss, capo del... CONTINUA
Good news for gym-goers! Exercise knocks 10 years off our brain age-buti it has to be more... Macrae Fiona - , Macrae Fiona , Macrae Fiona www.dailymail.co.uk., Di Macrae Fiona , Macrae Fiona , Macrae Fiona , Macrae Fiona Di Macrae Fiona, interpretato da www.dailymail.co.uk. , Macrae Fiona 29/04/2016 I ricercatori dell'Università di Miami, Florida, hanno esaminato 866 persone con un'età media di 71 anni considerando i metodi di allenamento della loro attività fisica. Essi hanno poi diviso i... CONTINUA
Nessun farmaco dona «super-poteri» Meli Elena Il Corriere della Sera - , 2016 Meli Elena Il Corriere della Sera, Meli Elena , Di Meli Elena , 2016 Meli Elena , Meli Elena 2016, Meli Elena 2016 Di Meli Elena, interpretato da , 2016 Meli Elena 21/04/2016 La pillola per potenziare il cervello è un sogno di tanti, ma gli studi realizzati fino a ora sui prodotti che dovrebbero migliorare le prestazioni cognitive hanno dato risultati molto... CONTINUA
È provato che camminare rallenta il declino intellettivo Meli Elena Il Corriere della Sera - , 2016 Meli Elena Il Corriere della Sera, Meli Elena , Di Meli Elena , 2016 Meli Elena , Meli Elena 2016, Meli Elena 2016 Di Meli Elena, interpretato da , 2016 Meli Elena 18/04/2016 Il presidente di Assomensana Giuseppe Iannoccari spiega «I neuroni tipicamente iniziano a diminuire di numero fra i venti e i trent’anni, ogni giorno ne perdiamo circa 100mila. È ormai dimostrato... CONTINUA