Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ascoltare il rumore dell'acqua rende attiva la memoria

A partire dalla mezza età è molto difficile dormire tutta notte. Ciò non si concilia con la memoria, infatti il sonno è fondamentale per consolidare i ricordi, pertanto il calo della memoria nelle...  CONTINUA

Il nascondiglio

La storia dei Boltanski è quella di una stravagante famiglia intellettuale che ha vissuto per anni in uno spazio circoscritto, un appartamento in rue de Grenelle, a Parigi, e qui ha costruito tutto...  CONTINUA

Il futuro e la memoria

La Conferenza Episcopale Italiana, in occasione della trentanovesima Giornata per la vita del 5 febbraio scorso, ha puntato sui due elementi estremi della famiglia: i nonni e i bambini. Nel testo...  CONTINUA

La memoria geniale

Prima o poi nella vita succede a tutti: di fronte a una decisione che ci sembra impossibile da prendere, all'improvviso, quasi miracolosamente, ogni tassello trova il suo posto. La soluzione è...  CONTINUA

Confondere nomi non è segno Alzheimer ma 'scherzo' memoria

Vari studi scientifici dimostrano che dimenticare il nome di qualcuno o non ricordarsi il motivo per cui si sta recando in una stanza della casa, sono semplici vuoti di memoria e non segnali di...  CONTINUA

Perché fare attenzione migliora la memoria?

Uno studio condotto da ricercatori delle Università di Bristol (Regno Unito) e Maynooth (Irlanda), ha scoperto perché ricordiamo le cose che stimolano la nostra attenzione. Il ricordo verrebbe...  CONTINUA

Mantengono intatta la memoria anche con l'Alzheimer

I ricercatori della Northwestern University (Stato dell'Illinois - USA) hanno scoperto che alcuni anziani, pur essendo effetti dal morbo di Alzheimer, sono immuni dalla perdita di memoria. Lo...  CONTINUA

Svolta più vicina per l’Alzheimer scoperta la proteina che protegge i ricordi

Arne Ittner, uno degli autori di una ricerca australiana sull’Alzheimer svela che «la proteina Tau, che si riteneva dannosa , in realtà quando interagisce con l’enzima p38y ha invece un effetto...  CONTINUA

Per non dimenticare la memoria

Una guida da parte di «uno che soffre i mali di cui parla», un breviario filosofico da tenere in tasca per conservare la «memoria verace» e guardarsi dalla E-Memoria, che «va surrogando la realtà...  CONTINUA


Prima 891011121314151617 Ultima