I danni cerebrali cancellano la capacità di immaginare Corriere salute - , 2020 Corriere salute, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 08/10/2020 Chi soffre di problemi cognitivi riscontra anche una maggiore difficoltà a sognare. I suoi sogni sono infatti meno articolati e dettagliati a causa del danno nella struttura cerebrale... CONTINUA
Modifiche al microbiota legate a un calo della memoria negli anziani - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 05/10/2020 Il calo della memoria che si verifica durante l’invecchiamento è in parte collegato al cambiamento delle specie batteriche del microbiota, l’insieme dei microorganismi simbiontici che abita... CONTINUA
Quali sono i benefici della lettura a voce alta? - , , www.alzheimer-riese.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.alzheimer-riese.it , 23/09/2020 La ricerca scientifica suggerisce che leggere un testo a voce alta presenta una serie di vantaggi per gli adulti. Permette infatti di aiutare a migliorare i ricordi e comprendere testi... CONTINUA
Alzheimer, uno studio indica che l’amnesia non è il primo segnale - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 09/09/2020 Pur essendo uno dei sintomi più comuni del morbo di Alzheimer, l’amnesia non è il segnale che identifica l’esordio della malattia. Il disturbo della memoria, infatti, può manifestarsi anche nei... CONTINUA
La depressione può influenzare in modo negativo la capacità di «tenere a mente» Diodoro Danilo Corriere salute - , 2020 Diodoro Danilo Corriere salute, Diodoro Danilo , Di Diodoro Danilo, con , 2020 Diodoro Danilo , Diodoro Danilo 2020, Diodoro Danilo 2020 Di Diodoro Danilo, interpretato da , 2020 Diodoro Danilo 07/08/2020 Chi è depresso tende a mancare di concentrazione, e ciò comporta una maggiore difficoltà a fissare i ricordi. Ma non sempre si riesce a collegare i problemi di memoria con la depressione, malattia... CONTINUA
Sur les traces de la mémoire à court terme - Sulle tracce della memoria a breve termine Roy Soline Le Figarò - , 2020 Roy Soline Le Figarò, Roy Soline , Di Roy Soline, con , 2020 Roy Soline , Roy Soline 2020, Roy Soline 2020 Di Roy Soline, interpretato da , 2020 Roy Soline 11/06/2020 Un gruppo di ricercatori austriaco (Institute of Science and Technology, Klosterneuburg) ha pubblicato uno studio sulla memoria a breve, quella che utilizziamo per ricordare un numero solo per il... CONTINUA
Nel cervello di “chi non dimentica” svelato il meccanismo che ordina la memoria - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 10/06/2020 Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cortex ha rilevato cosa rende il cervello degli individui “ipermemori” capace di ricordare anche i più piccoli dettagli di ogni giorno della loro... CONTINUA
Memoria migliorata da esercizio aerobico per maggiore flusso sanguigno in due aree-chiave cerebrali - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 25/05/2020 Uno studio – pubblicato sul “Journal of Alzheimer’s Disease” –ha mostrato come il flusso sanguigno possa aiutare anche le persone anziane con problemi di memoria a migliorare il proprio stato... CONTINUA
Memoria, nel cervello è presente una molecola che aiuta a proteggerla - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 20/05/2020 Nel cervello è presente una molecola anti-età che aiuta a proteggere la memoria e le funzioni cognitive. Nota come Hdac1, si tratta di un enzima che ripara gli errori che si accumulano nel Dna dei... CONTINUA
Gli allenamenti ad alta intensità preservano la memoria - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 04/05/2020 Da qualsiasi punto di vista la si analizzi, l’attività fisica ha molti pregi e pochi difetti. Una conferma a questo assunto arriva anche da un nuovo studio portato avanti dal Dipartimento di... CONTINUA