Bastano 4 noci e il colesterolo è sotto controllo Il Messaggero - , 2021 Il Messaggero, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 10/09/2021 Lo studio di un gruppo di ricercatori della Lipid Clinic del Policlinico Villaroel di Barcellona, guidato da Sumatra Rajaram ed in via di pubblicazione sulla rivista Circulation, dimostra... CONTINUA
Meno ictus con riduzione del sodio nel sale da cucina - , , www.clicmedicina.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 07/09/2021 Sostituire il sale con un’alternativa a basso contenuto di sodio può essere utile per ridurre il rischio di ictus nei soggetti con pressione alta o che hanno avuto un precedente ictus. È quanto... CONTINUA
Cholesterol-lowering drug to be offered on NHS - Un nuovo trattamento per il colesterolo alto Alibhaia Zaina The Indipendent - , 2021 Alibhaia Zaina The Indipendent, Alibhaia Zaina , Di Alibhaia Zaina, con , 2021 Alibhaia Zaina , Alibhaia Zaina 2021, Alibhaia Zaina 2021 Di Alibhaia Zaina, interpretato da , 2021 Alibhaia Zaina 01/09/2021 Un nuovo farmaco per abbassare il colesterolo e che potrebbe salvare decine di migliaia di vite nel prossimo decennio sarà offerto dal servizio sanitario nazionale ai cittadini inglesi.... CONTINUA
Cuore, dimezzata la mortalità Crescono i malati Rebuzzi Antonio Il Messaggero - , 2021 Rebuzzi Antonio Il Messaggero, Rebuzzi Antonio , Di Rebuzzi Antonio, con , 2021 Rebuzzi Antonio , Rebuzzi Antonio 2021, Rebuzzi Antonio 2021 Di Rebuzzi Antonio, interpretato da , 2021 Rebuzzi Antonio 31/08/2021 L’Università di Milano-Bicocca ha recentemente pubblicato su European Journal of Preventive Cardiology, uno studio sul confronto tra il numero degli attacchi di cuore e quello dei decessi. Gli... CONTINUA
Per contrastare le Malattie Cardiache Strutturali (SHD) entra in gioco la squadra degli “europei... Redazione - , Redazione , Redazione www.adnkronos.com, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.adnkronos.com , Redazione 31/07/2021 Importanti malattie delle valvole cardiache colpiscono oggi oltre il 12% della popolazione over 65. Sono facilmente diagnosticabili ma poco riconoscibili.Uno studio di CEIS (Centre for Economic and... CONTINUA
Spider venom could aid heart patients someday - Il veleno di ragno potrebbe aiutare i malati di... Pannett Rachel The Washington Post - , 2021 Pannett Rachel The Washington Post, Pannett Rachel , Di Pannett Rachel, con , 2021 Pannett Rachel , Pannett Rachel 2021, Pannett Rachel 2021 Di Pannett Rachel, interpretato da , 2021 Pannett Rachel 23/07/2021 I ragni usano il loro veleno per immobilizzare o uccidere la preda. I ricercatori dell'Università del Queensland e del Victor Chang Cardiac Research Institute di Sydney (Australia)stanno lavorando... CONTINUA
Heart benefits of statins outweigh risks from side-effects, Oxford study reveals - I benefici... The Daily Telegraph - , 2021 The Daily Telegraph, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 15/07/2021 Secondo uno studio recente dell'Università di Oxford, i benefici dell'assunzione di statine superano di gran lunga gli effetti collaterali ad esse associati. I farmaci che le contengono, infatti,... CONTINUA
Cuore alto rischio per chi si riduce la lista dei farmaci Il Messaggero - , 2021 Il Messaggero, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 07/07/2021 Sull’ultimo numero del Journal of American College of Cardiology un gruppo di ricercatori giapponesi guidato da Hideyuki Kawashima della Keio University Scool of Medicine a Minato (Tokyo), ha... CONTINUA
Ai pazienti più anziani con insufficienza cardiaca negati i trattamenti più efficaci - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 05/07/2021 I pazienti con insufficienza cardiaca di età pari o superiore a 80 anni hanno meno probabilità di ricevere le terapie e i dosaggi raccomandati rispetto alle loro controparti più giovani, secondo... CONTINUA
Con la fibrillazione atriale l'alcol è da evitare - , , www.repubblica.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.repubblica.it , 23/06/2021 Una ricerca pubblicata su European Heart Journal, che ha coinvolto quasi 98.000 persone con fibrillazione atriale, di cui più di un terzo erano bevitori, ha scoperto che chi soffre di fibrillazione... CONTINUA