Tira una brutta aria. L’inquinamento incide persino sul metabolismo Meli Elena Corriere salute - , 2021 Meli Elena Corriere salute, Meli Elena , Di Meli Elena, con , 2021 Meli Elena , Meli Elena 2021, Meli Elena 2021 Di Meli Elena, interpretato da , 2021 Meli Elena 11/06/2021 L’impatto più immediato dell’inquinamento è sicuramente a carico del sistema respiratorio. Le sostanze ossidanti e pro-ossidanti nello smog, fra cui ossidi di azoto, ozono e polveri sottili,... CONTINUA
Anticoagulanti e ictus: la sperimentazione clinica italiana inizia dall’ospedale di Foligno Redazione - , Redazione , Redazione www.umbria24.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.umbria24.it , Redazione 10/06/2021 Si chiama Prestige-Afe si tratta di un progetto europeo che coinvolge 654 pazienti e diversi Paesi dell'Unione. In Italia prevede l'attivazione di 15 strutture, di cui 4 umbre (Branca, Città di... CONTINUA
«Smartphone lontano dal cuore per chi porta un pacemaker» Massi Carla Il Messaggero - , 2021 Massi Carla Il Messaggero, Massi Carla , Di Massi Carla, con , 2021 Massi Carla , Massi Carla 2021, Massi Carla 2021 Di Massi Carla, interpretato da , 2021 Massi Carla 08/06/2021 Uno studio, pubblicato sulla rivista dell'American Heart Association, dimostra che la calamita installata nell'iPhone 12 Pro Max, appoggiata su due apparecchi impiantati nel paziente cardiaco,... CONTINUA
Cuore e cervello la prevenzione inizia da bambini Melina Graziella Il Messaggero - , 2021 Melina Graziella Il Messaggero, Melina Graziella , Di Melina Graziella, con , 2021 Melina Graziella , Melina Graziella 2021, Melina Graziella 2021 Di Melina Graziella, interpretato da , 2021 Melina Graziella 04/06/2021 La prevenzione per i fattori di rischio cardiovascolare dovrebbe iniziare dall'infanzia. In questo modo sarebbe infatti possibile preservare al meglio il cuore e le capacità cognitive del cervello.... CONTINUA
Los sesgos por sexo en las enfermedades cardiovasculares - La prevenzione nelle malattie... El Pais - , 2021 El Pais, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 03/06/2021 Il 35% delle donne decedute nel 2019 è stata vittima di problemi cardiaci. Questi tipi di disturbi, sofferti da oltre 275 milioni di donne in tutto il pianeta, sono più letali del cancro o di... CONTINUA
Il divario tra età biologica ed età numerica influenza la longevità Todini Roberto - , Todini Roberto , Todini Roberto www.ultimavoce.it/, Di Todini Roberto, con , Todini Roberto , Todini Roberto , Todini Roberto Di Todini Roberto, interpretato da www.ultimavoce.it/ , Todini Roberto 28/05/2021 Alla Mayo Clinik (Minnesota-USA) è stata condotta una ricerca sul divario tra età biologica ed età numerica con l'ausilio dell'Intelligenza Artificiale, pubblicata sull'European Earth Journal.... CONTINUA
Malattie cardiovascolari in controtendenza: aumento tra i "nuovi" anziani Redazione - , Redazione , Redazione cafoscariNEWS, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da cafoscariNEWS , Redazione 27/05/2021 Con il progresso medico è aumentata l’aspettativa di vita degli europei, mentre è peggiorato il livello di salute, specialmente per quanto riguarda i disturbi cardiovascolari. Secondo uno studio... CONTINUA
Alimenti: la ricerca, cuore e polmoni salvati dalle zucchine - , , www.msdsalute.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.msdsalute.it , 23/05/2021 Per difendere la salute di cuore e polmoni, il menù ideale quotidiano non può dimenticare 5 porzioni tra frutta e verdura, con un occhio di riguardo per vegetali come zucchine, rucola, finocchi. È... CONTINUA
Risvegli notturni, un colpo al cuore: a rischio le donne Il Messaggero - , 2021 Il Messaggero, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 19/05/2021 Da una ricerca internazionale dell'Università di Adelaide (Australia) risulta che svegliarsi spesso durante il sonno può aumentare il rischio cardiaco. Lo studio ha analizzato i dati di oltre 8.000... CONTINUA
Le banane sì, i salumi no: il cibo per prevenire la pressione alta Meli Elena - , Meli Elena , Meli Elena www.corriere.it, Di Meli Elena, con , Meli Elena , Meli Elena , Meli Elena Di Meli Elena, interpretato da www.corriere.it , Meli Elena 16/05/2021 Il 90% degli italiani mangia troppo salato: gli uomini si attestano sui 10 grammi di sale al giorno, le donne intorno agli 8. Anche in materia di potassio non va meglio: appena il 3% della... CONTINUA