Il colesterolo ‘cattivo’ è direttamente correlato al rischio di ictus. Aprile mese della prevenzione - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 02/02/2021 Più della metà della popolazione europea ha livelli di colesterolo troppo elevati e su oltre un milione di persone a potenziale alto rischio, più di 8 su 10 hanno valori di colesterolo superiori a... CONTINUA
Gli omega-3 per proteggere il cuore non sono mai abbastanza Debora Rasio - , Debora Rasio , Debora Rasio www.pleinair.it, Di Debora Rasio, con , Debora Rasio , Debora Rasio , Debora Rasio Di Debora Rasio, interpretato da www.pleinair.it , Debora Rasio 02/02/2021 Numerosi studi attestano che i grassi “buoni” omega 3 sono i migliori amici del nostro cuore. Nello specifico, ci riferiamo all’acido eicosapentaenoico (EPA) e all’acido docosaesaenoico (DHA), due... CONTINUA
..now butter isn’t bad for your heart - …e adesso il burro non fa più male al cuore Daily Mirror - , 2021 Daily Mirror, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 28/01/2021 Secondo un nuovo studio norvegese, mangiare burro, carni grasse e formaggio non necessariamente apre la porta alle malattie cardiache. I ricercatori affermano che i problemi cardiovascolari nelle... CONTINUA
Le difficoltà e i consigli per gli over 75 con fibrillazione atriale Corcella Ruggero Corriere salute - , 2021 Corcella Ruggero Corriere salute, Corcella Ruggero , Di Corcella Ruggero, con , 2021 Corcella Ruggero , Corcella Ruggero 2021, Corcella Ruggero 2021 Di Corcella Ruggero, interpretato da , 2021 Corcella Ruggero 22/01/2021 Gli anziani che soffrono di fibrillazione atriale prendono dalle 16 alle 20 compresse al giorno. un quantitativo difficile da gestire per chiunque, figuriamoci per un over 75, che spesso sono... CONTINUA
Amendola testimonial contro l'infarto Il Messaggero - , 2021 Il Messaggero, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 20/01/2021 A causa della paura del Covid si è avuto un calo di attenzione rispetto alle malattie cardiache. Per questo è nata l'idea di "Sicuri al cuore", campagna per riportare in ospedale i pazienti... CONTINUA
Il caffè, all’italiana, bevuto in moderazione, si conferma amico del cuore - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 14/01/2021 Secondo una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e pubblicata sulla rivista scientifica internazionale The Journal of Nutrition, un moderato consumo giornaliero di caffè (3-4... CONTINUA
Infarto: la pressione sanguigna diversa nelle due braccia potrebbe aumentarne il rischio Nazaro Roberta - , Nazaro Roberta , Nazaro Roberta www.pazienti.it, Di Nazaro Roberta, con , Nazaro Roberta , Nazaro Roberta , Nazaro Roberta Di Nazaro Roberta, interpretato da www.pazienti.it , Nazaro Roberta 13/01/2021 Con l’avanzare della scienza medica si possono scoprire dei metodi di prevenzione semplici, ma estremamente utili. Per esempio, un team di studiosi ha osservato che si corre un rischio maggiore di... CONTINUA
La cardiologia aretina ai vertici mondiali: studio del San Donato tra le scoperte scientifiche... - , , www.arezzonotizie.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.arezzonotizie.it , 12/01/2021 La ricerca, condotta dai medici cardiologi del San Donato di Arezzo, in collaborazione con il gruppo di ricerca canadese guidato dal professor Robert Hamilton dell’Università di Toronto, è stata... CONTINUA
Ginseng rosso, un alleato contro l’ipertensione Carozzi Andrea - , Carozzi Andrea , Carozzi Andrea www.altraeta.it, Di Carozzi Andrea, con , Carozzi Andrea , Carozzi Andrea , Carozzi Andrea Di Carozzi Andrea, interpretato da www.altraeta.it , Carozzi Andrea 04/01/2021 Il ginseng rosso è un ottimo alimento da impiegare contro l’ipertensione perché migliora la salute delle arterie e dell’apparato cardiovascolare. Contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo... CONTINUA
Scoperto un super farmaco in grado di sconfiggere il colesterolo - , , www.agi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.agi.it , 22/12/2020 Delle oltre 224.000 morti cardiovascolari che si registrano ogni anno in Italia, quasi 50.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Un pericolo molto serio, se si considera che... CONTINUA