Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nel periodo 2010-2018 riduzione progressiva delle ospedalizzazioni per diabete

In Italia, nel periodo 2010-2018, si conferma la tendenza alla riduzione progressiva delle ospedalizzazioni per diabete, sia considerandole nella loro globalità che analizzandole separatamente per...  CONTINUA

Età mediana di morti Covid19: 85 anni le donne, 79 gli uomini

Sono anzitutto gli anziani fragili ad essere vulnerabili al Covid-19. Lo conferma, ancora una volta, il Report Covid 19 dell’Istituto superiore di sanità del 7 settembre. I dati citati, ovviamente,...  CONTINUA

Fratture da fragilità negli anziani (e non solo)

Secondo i dati diramanti dalla Coalizione FRAME Frattura da fragilità, il 34% delle donne italiane di età oltre i 50 anni corre il rischio di subire una frattura ossea da fragilità, mentre negli...  CONTINUA

Cadute

Il problema delle cadute nell’anziano è particolarmente rilevante non solo per la frequenza e la gravità degli esiti nel caso di fratture, ma anche per le conseguenze sul benessere psico-fisico...  CONTINUA

Report Iss-Istat: Covid-19 è nove volte su 10 la causa di decesso

Secondo il nuovo rapporto Istat- Iss, Il Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte nell’89% dei decessi di persone positive al test SARS-CoV-2, mentre per il restante 11% le cause...  CONTINUA

Rsa e strutture sanitarie. Quei 7.500 ricoveri nascosti dalla Regione

Il dato per il momento è parziale, ma tra la metà di marzo e i primi di giugno la centrale di smistamento dei pazienti che la Regione Lombardia ha istituito al Pio Albergo Trivulzio, avrebbe...  CONTINUA


12345678910 Ultima