Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Più casi tra gli anziani. Verso la terza dose anche per gli under 60

L’ultimo rapporto dell’Istituto superiore di Sanità calcola l’incidenza tra la popolazione vaccinata di nuovi casi Covid-19. Alla base dell’andamento c’è la variabile tempo. Registra i nuovi...  CONTINUA

Death rate among over-65s "no higher" than a normal year - Tasso di mortalità tra gli over 65...

All'inizio della pandemia il numero maggiore dei decessi si è registrato tra le persone più anziane e più vulnerabili, mentre le fasce di età più giovani e più sane sono a malapena rientrate nelle...  CONTINUA

Il Rapporto "L'uso dei farmaci nella popolazione anziana in Italia", anno 2019

L'Italia, secondo Paese più vecchio al mondo, 14 milioni di ultra 65enni che costituiscono una popolazione molto eterogenea e, soprattutto, l'età anziana non è un'età puntiforme ma è un vero e...  CONTINUA

La esperanza de vida sufre su mayor revés en Occidente desde la II Guerra Mundial - L'aspettativa...

Nel 2019 una donna spagnola viveva in media fino a 86 anni e sei mesi. Nel 2020, quei dati sono crollati di un anno e mezzo. Il calo è più sensibile negli Stati Uniti (un anno e otto mesi) e simile...  CONTINUA

Una biobanca del Dna dei sardi per studiarne la longevità

La Fondazione per la tutela dell'identità ogliastrina e della Barbagia di Seulo, presieduta da Flavio Cabitza, in collaborazione con l'Università di Sassari ha raccolto 13.000 campioni di Dna degli...  CONTINUA

In Giappone 86.500 centenari, mai così tanti

I dati resi noti dal Ministero della Salute giapponese in occasione della festività che celebrerà a breve il Rispetto per la Terza Età, mostrano un rialzo costante dall'inizio delle statistiche...  CONTINUA

L’avanzata del testamento solidale

Il 13 settembre si è celebrata la Giornata Internazionale del Testamento Solidale. Come dimostra l’edizione 2021 dell’indagine “Gli italiani e la solidarietà ai tempi del coronavirus” promossa dal...  CONTINUA

Misure del Benessere dei territori

Nel 2020, la diffusione della pandemia da Covid-19 e il forte aumento del rischio di mortalità che ne è derivato ha interrotto bruscamente la crescita della speranza di vita alla nascita che aveva...  CONTINUA


12345678910 Ultima