Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il primo farmaco contro l’Alzheimer approvato negli USA, ma ci sono molti dubbi

Nel rapporto del Congresso degli Stati Uniti sul farmaco per l’Alzheimer denominato Aduhelm che nel giugno del 2021 ha ricevuto l’ok da parte dell’organo statunitense, si legge che “I documenti e...  CONTINUA

Mortalità in aumento in Svizzera

In Svizzera nel 2022 sono morte molte più persone anziane del previsto. Una sovramortalità, la definiscono gli esperti dell’Ufficio di statistica. E il dato tutto sommato sorprende visto che la...  CONTINUA

La spesa pensionistica è lievitata a 313 miliardi

L’Inps ha diffuso i dati sul 2021 dell’Osservatorio sulle “Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano”: in Italia ci sono quasi 16,1 milioni di pensionati, il 3,6%...  CONTINUA

Arrivano i badanti: sono oltre 40mila. Il lavoro di cura non ha solo il volto di donna

Dal IV Rapporto Annuale Domina risulta che, dal 2015 a oggi, l’incremento della presenza maschile nell'assistenza familiare è stato di quasi il 30%. Grazie a ciò nel 2021, il numero di lavoratori...  CONTINUA

Covid-19: Quarta dose solo per il 7% degli italiani, con marcate differenze regionali

Secondo la 98ma puntata dell’Instant Report Covid-19, un'iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica di confronto sistematico dell’andamento...  CONTINUA

La mappa dei fragili: sono il 20% degli over 60 e sono di più al Sud

Secondo la mappa di Italia Longeva, realizzata insieme alla Simmg con i dati contenuti nel database dei medici di famiglia che ogni giorno visitano e curano milioni di fragili, lo status di...  CONTINUA

Il consumo di alcol negli over 65

In Italia, nel biennio 2020-2021, il 60% nella popolazione ultra 65enne ha dichiarato di non consumare abitualmente bevande alcoliche, mentre ne riferisce un consumo moderato il 21% e un consumo...  CONTINUA

Centenari in Italia, Istat: sono 17.177. La persona più anziana vive nelle Marche

L'Istat nel rapporto Centenari in Italia, una popolazione in aumento rileva che al 1° gennaio 2021 si contano in Italia 17.177 persone residenti di 100 anni e oltre, nell'83% dei casi donne. Sono...  CONTINUA


12345678910 Ultima