Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Demenza, lanciato dall’Oms il Global Dementia Observatory

Con l’invecchiamento della popolazione globale, il numero di persone che convivono con la demenza triplicherà da 50 milioni a 152 milioni entro il 2050: lo afferma l’Oms che ha lanciato oggi...  CONTINUA

Nasce il sito dell’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Promosso dall’Associazione per la ricerca sociale (ARS), che ha inteso fornire uno strumento informativo, divulgativo, di approfondimento scientifico e di confronto sulle politiche sociali a...  CONTINUA

Così il Canada ha scelto di formare i suoi caregiver

Promossa dall'Associazione delle biblioteche pubbliche del Québec, Biblio-Aidants è una biblioteca on line che offre a tutti coloro, familiari o professionisti, che si occupano di anziani non...  CONTINUA

La montagna verso l'abbandono: il caso Belluno

L’indice di vecchiaia, lo strumento che analizza il rapporto tra popolazione anziana e giovane, a Belluno è di 203,1 (se si supera il 100, significa che i soggetti anziani sono in numero maggiore...  CONTINUA

Concluso il terzo corso di formazione documentalisti per il Centro Studi 50&Più

Il 13 e 14 luglio si è svolto a Roma il terzo incontro di formazione dei documentalisti che con la loro attività di monitoraggio delle notizie riguardanti il mondo anziano, l’invecchiamento della...  CONTINUA

Non è mai troppo tardi per diventare artisti

La passione per l’arte ha portato gli ultra cinquantenni a partecipare al “Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia” indetto da 50&più e giunto quest’anno alla 34° edizione. Dal 1 al 7...  CONTINUA

Centro Studi 50&Più

Presentazione dei servizi offerti dal Centro Studi 50&Più  CONTINUA

Le 600 parole del vocabolario pratese

E' cominciato come un gioco sul filo della memoria, per ricordare le parole che si erano sentite pronunciare da genitori e nonni e diventate via via sempre più inusuali. I lettori del giornale...  CONTINUA


Prima 12345678910