A cosa serve la lungassistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti? Cirio Franco, Adduci Giulia - , Cirio Franco, Adduci Giulia , Cirio Franco, Adduci Giulia www.welforum.it, Di Cirio Franco, Adduci Giulia, con , Cirio Franco, Adduci Giulia , Cirio Franco, Adduci Giulia , Cirio Franco, Adduci Giulia Di Cirio Franco, Adduci Giulia, interpretato da www.welforum.it , Cirio Franco, Adduci Giulia 17/09/2021 Da uno studio sugli interventi domiciliari di lungo assistenza nella Città di Torino, reso noto a giugno 2021, risulta che 1.845 anziani (0,82% della popolazione over 65) usufruivano di sostegni... CONTINUA
Obbligo vaccinale per gli Oss, ma solo nelle strutture - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 16/09/2021 Nonostante si affermi ormai che la casa dovrà essere, sempre più, il principale e privilegiato luogo di cura nella sanità del futuro, le attenzioni e le tutele per l'assistenza domiciliare... CONTINUA
Il quartiere Cornaredo prende vita con gli anziani. Inaugurato ieri il nuovo centro Tertianum Stevanovic Dino La Regione - , 2021 Stevanovic Dino La Regione, Stevanovic Dino , Di Stevanovic Dino, con , 2021 Stevanovic Dino , Stevanovic Dino 2021, Stevanovic Dino 2021 Di Stevanovic Dino, interpretato da , 2021 Stevanovic Dino 08/09/2021 Quaranta appartamenti protetti, quarantasei posti letto nel reparto cure medicalizzato e otto nel reparto per persone affette da Alzheimer. Numeri significativi per il nuovo Tertianum Cornaredo di... CONTINUA
Il Welfare degli altri. I servizi per anziani in Danimarca Giunco Fabrizio Welfare Oggi - 2/2021, 2021 Giunco Fabrizio Welfare Oggi, Giunco Fabrizio , Di Giunco Fabrizio, con , 2021 Giunco Fabrizio , Giunco Fabrizio 2021, Giunco Fabrizio 2021 Di Giunco Fabrizio, interpretato da , 2021 Giunco Fabrizio 06/09/2021 In Danimarca una democrazia scevra da contenuti paternalistici garantisce un welfare costituito da servizi abitativi e residenziali diffusi di qualità per il 6% della popolazione over 65. I servizi... CONTINUA
Il destino delle Rsa Fico Antonio LiberEtà - 7/8/2021, 2021 Fico Antonio LiberEtà, Fico Antonio , Di Fico Antonio, con , 2021 Fico Antonio , Fico Antonio 2021, Fico Antonio 2021 Di Fico Antonio, interpretato da , 2021 Fico Antonio 06/08/2021 In Italia sono 270.000 gli anziani che vivono in oltre 7.000 strutture residenziali. Un sistema che, però, è soggetto già da tempo a critiche e che ora richiede un intervento mirato e deciso, come... CONTINUA
SOS Anziani: 10 attività da fare con una persona con Alzheimer - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 28/07/2021 La malattia di Alzheimer e le demenze correlate possono indurre gli anziani a ritirarsi dalle attività, dalla famiglia e dagli amici. È tuttavia estremamente importante mantenere quegli interessi e... CONTINUA
Disabilità, le richieste di Anmic al Governo. “L’attuale sistema dei servizi è inadatto a dare... - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 19/07/2021 Il presidente nazionale di Anmic, Nazaro Pagano, al termine della Terza conferenza nazionale ha delineato i parametri sui quali costruire il nuovo welfare: supporto alla domiciliarità (Fondo per... CONTINUA
Il futuro delle Rsa dopo la pandemia: l’idea di una “conferenza nazionale” Fulvi Fulvio Avvenire - , 2021 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio, con , 2021 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2021, Fulvi Fulvio 2021 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2021 Fulvi Fulvio 16/07/2021 Le quasi 5mila Rsa, pubbliche e private, che oggi in Italia accolgono circa 30mila over 65 soprattutto non autosufficienti, sono ancora indispensabili nell’assistenza e la cura degli anziani più... CONTINUA
Popolazione sempre più anziana e con demenza grave, "ecco perché non possiamo fare a meno delle Rsa" - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 15/07/2021 Secondo Uneba è deleterio criminalizzare le Rsa, invocandone l’abolizione. Nel 2019, denuncia l’Associazione, l'età media di chi è entrato in una Rsa era di quasi 86 anni, il 64,26% di loro aveva... CONTINUA
Cure a casa e telemedicina per rafforzare il Ssn Il Sole 24 ore - , 2021 Il Sole 24 ore, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 14/07/2021 Il nuovo paradigma su cui punta anche il Pnrr per rafforzare il Ssn - riservandogli circa metà dei 20 miliardi disponibili - è quello di puntare di più sulle cure di prossimità, a casa del paziente... CONTINUA