Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A cosa serve la lungassistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti?

Da uno studio sugli interventi domiciliari di lungo assistenza nella Città di Torino, reso noto a giugno 2021, risulta che 1.845 anziani (0,82% della popolazione over 65) usufruivano di sostegni...  CONTINUA

Obbligo vaccinale per gli Oss, ma solo nelle strutture

Nonostante si affermi ormai che la casa dovrà essere, sempre più, il principale e privilegiato luogo di cura nella sanità del futuro, le attenzioni e le tutele per l'assistenza domiciliare...  CONTINUA

Il quartiere Cornaredo prende vita con gli anziani. Inaugurato ieri il nuovo centro Tertianum

Quaranta appartamenti protetti, quarantasei posti letto nel reparto cure medicalizzato e otto nel reparto per persone affette da Alzheimer. Numeri significativi per il nuovo Tertianum Cornaredo di...  CONTINUA

Il Welfare degli altri. I servizi per anziani in Danimarca

In Danimarca una democrazia scevra da contenuti paternalistici garantisce un welfare costituito da servizi abitativi e residenziali diffusi di qualità per il 6% della popolazione over 65. I servizi...  CONTINUA

Il destino delle Rsa

In Italia sono 270.000 gli anziani che vivono in oltre 7.000 strutture residenziali. Un sistema che, però, è soggetto già da tempo a critiche e che ora richiede un intervento mirato e deciso, come...  CONTINUA

SOS Anziani: 10 attività da fare con una persona con Alzheimer

La malattia di Alzheimer e le demenze correlate possono indurre gli anziani a ritirarsi dalle attività, dalla famiglia e dagli amici. È tuttavia estremamente importante mantenere quegli interessi e...  CONTINUA

Il futuro delle Rsa dopo la pandemia: l’idea di una “conferenza nazionale”

Le quasi 5mila Rsa, pubbliche e private, che oggi in Italia accolgono circa 30mila over 65 soprattutto non autosufficienti, sono ancora indispensabili nell’assistenza e la cura degli anziani più...  CONTINUA

Cure a casa e telemedicina per rafforzare il Ssn

Il nuovo paradigma su cui punta anche il Pnrr per rafforzare il Ssn - riservandogli circa metà dei 20 miliardi disponibili - è quello di puntare di più sulle cure di prossimità, a casa del paziente...  CONTINUA


12345678910 Ultima