Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La Rsa si sposta a casa degli anziani

Il programma di assistenza dal nome “Rsa aperta” ha l’obiettivo di consentire alla persona anziana non autosufficiente o affetta da demenza di rimanere nella propria casa, rinviando il ricovero in...  CONTINUA

«Oggi l’assistenza è monopolio delle Rsa. Aiutiamo gli anziani a restare in famiglia»

Secondo L’arcivescovo Vincenzo Paglia che presiede la «Commissione per la riforma dell’assistenza per la popolazione anziana» istituita dal ministro della Salute Roberto Speranza, «A giorni...  CONTINUA

Tecnologie nell'assistenza alle persone anziane? Sì, ma entro quale strategia?

Negli ultimi anni si è registrato un cambiamento nella domanda assistenziale degli anziani, sempre più intenzionati a progettare il proprio processo di invecchiamento, esprimendo il desiderio di...  CONTINUA

Long-term care needs a long-term solution - L’assistenza a lungo termine richiede soluzioni a...

Circa un quinto dei fondi dell'American Jobs Plan di Biden, il nuovo piano per l’occupazione, è destinato all'assistenza a lungo termine - domiciliare e comunitaria -  per anziani e persone con...  CONTINUA

Riformiamo il sistema della non autosufficienza attraverso il PNRR

Gli anziani stanno pagando un prezzo altissimo per la pandemia. Le inefficienze organizzative, il deficit di informazione, lo scarso coinvolgimento dei medici di base e, da ultimo, il ritardo nelle...  CONTINUA

Caregiver, come funziona il programma Hcp dell’Inps

Si chiama Home Care Premium (Hcp) il programma di assistenza domiciliare integrativa per persone non autosufficienti promosso dall’Inps. Ogni anno offre a dipendenti e pensionati...  CONTINUA

Las residencias son hoy el hogar más seguro - Oggi le Rsa sono il posto più sicuro

Le residenze "sono oggi i luoghi più sicuri per proteggersi dalla pandemia", afferma Cinta Pascual, presidente dell'Associazione catalana delle risorse assistite. Ad oggi in Spagna grazie al...  CONTINUA

Il budget di salute come strumento per l'integrazione socio-sanitaria

Per l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità il budget di salute è uno “strumento di definizione quantitativa e qualitativa delle risorse economiche, professionali e...  CONTINUA

Curare i nostri anziani

Monsignor Paglia, in questo appello al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, si fa portavoce dei problemi degli anziani, anche per il suo ruolo di Presidente della Commissione per la...  CONTINUA

Anziani: le prospettive per il settore socio-sanitario oltre la pandemia

Il terzo Rapporto dell'Osservatorio CERGAS SDA Bocconi-Essity sulla Long Term Care contribuisce in dettaglio al dibattito sul futuro del settore. Rispetto alla rete pubblica, scontando una scarsità...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima