English social care "rapidly deteriorating", survey shows - L’assistenza sociale inglese si... Booth Robert the Guardian - , 2021 Booth Robert the Guardian, Booth Robert , Di Booth Robert, con , 2021 Booth Robert , Booth Robert 2021, Booth Robert 2021 Di Booth Robert, interpretato da , 2021 Booth Robert 29/11/2021 I servizi di assistenza sociale in tutta l'Inghilterra si stanno rapidamente deteriorando. Le liste d'attesa a lungo termine sono quasi quadruplicate e - in tre mesi, fino a novembre - non sono... CONTINUA
Assistenza anziani e disabili. In Italia solo il 2,5% del Pil a fronte del 3,5 della media Ocse - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 24/11/2021 L'Italia destina all'assistenza di anziani e disabili risorse insufficienti: il 2,5% del prodotto interno lordo contro il 3,5% dei paesi Ocse più sviluppati e molto meno di Germania (4,5%), Gran... CONTINUA
Una Città al fianco dei familiari curanti Carugati Daniela La Regione - , 2021 Carugati Daniela La Regione, Carugati Daniela , Di Carugati Daniela, con , 2021 Carugati Daniela , Carugati Daniela 2021, Carugati Daniela 2021 Di Carugati Daniela, interpretato da , 2021 Carugati Daniela 23/11/2021 In Ticino i familiari caregiver sono oltre 50mila e tutti con la necessità di conciliare una quotidianità complessa. Una esigenza alla quale oggi cercano di dare una risposta, per prime, le... CONTINUA
Reggio Calabria. Ha preso il via ufficialmente il corso di formazione per assistenza domiciliare... - , , www.strill.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.strill.it , 18/11/2021 Ha preso il via ufficialmente il corso di formazione per l’assistenza domiciliare agli anziani. Voluto fortemente dall’Ada (Associazione Diritti Anziani), che si è resa promotrice di una azione... CONTINUA
Il lavoro di cura in Francia, tra assunzione diretta e intermediazione Ledoux Clémance Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Ledoux Clémance Prospettive Sociali e Sanitarie, Ledoux Clémance , Di Ledoux Clémance, con , 2021 Ledoux Clémance , Ledoux Clémance 2021, Ledoux Clémance 2021 Di Ledoux Clémance, interpretato da , 2021 Ledoux Clémance 17/11/2021 Secondo un’indagine dell’Institut National des Statistiques et des Etudes, in Francia le assistenti domiciliari (aides à domicile) sono 578.000: nel 95% dei casi donne, spesso piuttosto anziane (il... CONTINUA
Badanti (e caregiver) dopo la pandemia Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca , Di Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca, con , 2021 Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca , Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca 2021, Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca 2021 Di Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca, interpretato da , 2021 Pasquimelli Sergio, Pozzoli Francesca 17/11/2021 Il mercato delle badanti è maturo e non solo sul lato dell'offerta. È maturo perché il turn-overè basso, è senza dinamica evolutiva, ha grandi vincoli alla crescita (per l’assenza di flussi... CONTINUA
Il sociale prima dei servizi Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquinelli Sergio , Di Pasquinelli Sergio, con , 2021 Pasquinelli Sergio , Pasquinelli Sergio 2021, Pasquinelli Sergio 2021 Di Pasquinelli Sergio, interpretato da , 2021 Pasquinelli Sergio 17/11/2021 La pandemia assegnerà un’importanza molto maggiore ai servizi domiciliari, negli anni servizi diventati di nicchia, molto “sanitarizzati”, inadeguati per intensità e durata. Assegnerà rilevanza... CONTINUA
Anziani non autosufficienti: “Battuta d'arresto, ma l'impegno continua” Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 16/11/2021 Per Cristiano Gori, promotore del Network Non autosufficienza, il maggior interesse verso gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie, che si era espresso nella riforma contenuta nel Pnrr,... CONTINUA
Cure a casa: così le Usca anche dopo il Covid faranno parte del Ssn Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore - , 2021 Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore, Bartoloni Marzio , Di Bartoloni Marzio, con , 2021 Bartoloni Marzio , Bartoloni Marzio 2021, Bartoloni Marzio 2021 Di Bartoloni Marzio, interpretato da , 2021 Bartoloni Marzio 16/11/2021 È al vaglio delle Regioni la modifica delle Usca, da team domiciliare di emergenza Covid, a nuovi strumenti per l’assistenza domiciliare e la teleassistenza. La bozza di documento messa a punto da... CONTINUA
Speranza: Dobbiamo diventare primo Paese europeo nell’assistenza domiciliare - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 11/11/2021 Il ministro della Salute Roberto Speranza intervenendo in streaming alla 38esima Assemblea dell’Anci ha ricordato la centralità del Servizio Sanitario nazionale nella sfida ancora aperta alla... CONTINUA