Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Iniziativa cure a domicilio, audizione a Berna

Una iniziativa cantonale ticinese chiede – attraverso una modifica della LAMal, la Legge federale sull’assicurazione malattie – di accordare ai Cantoni la possibilità di pianificare il settore...  CONTINUA

I fondi del PNRR e gli errori da evitare: un aiuto vero agli anziani

In Italia gli anziani non autosufficienti, ossia coloro che non sono in grado di svolgere da soli le normali attività quotidiane e hanno bisogno di assistenza, rappresentano il 5% della popolazione...  CONTINUA

Le politiche sociali nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 Secondo le stime, in Italia il numero di anziani non autosufficienti raddoppierà fino a quasi 5 milioni entro il 2030. Questi dati pongono una vera e propria sfida per i servizi di welfare e per...  CONTINUA

Cure a domicilio, sempre più vicini

L’Associazione Assistenza e cura a domicilio (Acd) del Mendrisotto (Canton Ticino), lavora ad un nuovo progetto per essere più vicina alla popolazione anziana, anche nel segno della prevenzione....  CONTINUA

Per gli anziani assistiti in casa servono sconti fiscali e servizi

Oggi le persone con più di 65 anni non autosufficienti per disabilità fisiche o mentali che non ne permettono una vita autonoma sono 2,9 milioni, dei quali 1 milione si stima sia assistito a casa...  CONTINUA

Finalmente il disegno concreto per una nuova assistenza a domicilio

Il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” è un’ampia coalizione sociale nata al fine di valorizzare al meglio l’occasione offerta dalla riforma nazionale dell’assistenza agli...  CONTINUA

Proposte per l'uso del PNRR. Come assistere gli anziani non autosufficienti senza sbagliare le mosse

Il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” ha presentato la proposta di un “Piano nazionale di domiciliarità integrata”, da avviare nel 2022, e che, in continuità con la futura...  CONTINUA

Assistenza a casa degli anziani. Ecco il piano per la riforma

Il "Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza" nasce dall’impegno condiviso di ben 43 associazioni del mondo sociale, sindacale e sanitario: dalla Caritas Italiana a Confcooperative;...  CONTINUA

Il dramma degli anziani: "Noi, soli negli ospedali ancora blindati"

Con l’Italia che lentamente riapre, l’ultima frontiera dell’isolamento degli anziani, il luogo dove si resta soli, con l’unico conforto di una visita ristretta, è l’ospedale. Le regole anti Covid...  CONTINUA


12345678910 Ultima