Los expertos recomiendan revisar la próstata a partir de los 45 años - Gli esperti raccomandano... La Razon - , 2021 La Razon, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 03/05/2021 Secondo quanto affermato da Pablo Navarro Vílchez, urologo dell'ospedale Quirónsalud di Marbella (Spagna), il profilo del paziente tipo nella consultazione urologica è di sesso maschile e di età... CONTINUA
Dopo i cinquant'anni va sorvegliata la prostata. Ma ancora pochi uomini si fanno visitare Redazione Salus(Inserto mensile del Resto del Carlino) - 30, 2021 Redazione Salus(Inserto mensile del Resto del Carlino), Redazione , Di Redazione, con , 2021 Redazione , Redazione 2021, Redazione 2021 Di Redazione, interpretato da , 2021 Redazione 19/04/2021 Dopo i cinquant'anni un controllo dallo specialista urologo deve diventare una sana abitudine. Invece, tabù, reticenze e imbarazzi rappresentano ancora oggi i maggiori ostacoli alla prevenzione... CONTINUA
Tumore alla prostata, uomini italiani promossi in teoria e bocciati nella pratica Martinella Vera - , Martinella Vera , Martinella Vera www.corriere.it, Di Martinella Vera, con , Martinella Vera , Martinella Vera , Martinella Vera Di Martinella Vera, interpretato da www.corriere.it , Martinella Vera 06/04/2021 Con circa 36mila nuovi casi diagnosticati nel 2020 in Italia, il tumore alla prostata è il più frequente fra i maschi del nostro Paese. Lo confermano gli esiti di una recente indagine che ha... CONTINUA
Cancro prostata. Persa una diagnosi su due. L’appello ai pazienti in terapia: “Non abbandonate i... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 24/02/2021 Una diagnosi su due persa dall’inizio della pandemia, 36mila quelle attese per il 2021, con potenziali, gravissime ricadute sull’incremento di nuovi casi in stadi più avanzati della malattia nei... CONTINUA
Tumore della prostata: chirurgia robotica e novità farmacologiche - , , www.dica33.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.dica33.it , 30/11/2020 In Italia il carcinoma della prostata è attualmente il tumore maligno più frequente tra i maschi e rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. L'incidenza... CONTINUA
Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore della prostata? - , , www.fondazioneveronesi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.fondazioneveronesi.it , 24/11/2020 L’intervento di prostatectomia comporta la perdita permanente della capacità di concepire naturalmente un figlio. Durante l’operazione vengono infatti interrotti i dotti deferenti, i tubicini che... CONTINUA
Intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata: la firma radiomica per medicina ad alta... - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 16/11/2020 L’Istituto Europeo di Oncologia annuncia strumenti innovativi contro il cancro della prostata, in occasione del mese internazionalmente dedicato a questo tumore: modelli virtuali della ghiandola,... CONTINUA
Tumore alla prostata, scoperto meccanismo che blocca la formazione delle metastasi - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 16/11/2020 Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Cancer Cell” un articolo che svela il ruolo delle cellule senescenti nella formazione delle metastasi e individua un composto senolitico in grado... CONTINUA
Tumore prostatico. Biopsia liquida può “confondere” le mutazioni delle cellule Douglas David - , Douglas David , Douglas David www.quotidianosanita.it, Di Douglas David, con , Douglas David , Douglas David , Douglas David Di Douglas David, interpretato da www.quotidianosanita.it , Douglas David 13/11/2020 Negli uomini con tumore alla prostata, il test del DNA libero circolante (cfDNA) potrebbe essere “confuso” dalle varianti genetiche dell’emopoiesi clonale (CHIP), conducendo alcuni pazienti ad... CONTINUA
Tumore della prostata, PDTA della Città della Salute di Torino certificato dall’Ente... - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 12/11/2020 In Piemonte ogni anno si contano circa 3.000 nuovi casi di cancro della prostata e si stima che oltre 10.000 piemontesi convivano con questa neoplasia. La Città della Salute di Torino, punto di... CONTINUA