Dall’andropausa all’ipertrofia prostatica: otto incontri on line dedicati alla salute degli uomini Di Todaro Fabio - , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio www.lastampa.it, Di Di Todaro Fabio, con , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio Di Di Todaro Fabio, interpretato da www.lastampa.it , Di Todaro Fabio 16/06/2020 Sette incontri online, sul modello del «TED Talks», ma con un unico focus: la salute degli uomini. Non potendo incontrarli di persona, gli urologi italiani hanno deciso di occupare l’«agone»... CONTINUA
Enzalutamide aumenta la sopravvivenza nel carcinoma prostatico resistente alla castrazione De Rose Aldo Franco - , De Rose Aldo Franco , De Rose Aldo Franco www.clicmedicina.it, Di De Rose Aldo Franco, con , De Rose Aldo Franco , De Rose Aldo Franco , De Rose Aldo Franco Di De Rose Aldo Franco, interpretato da www.clicmedicina.it , De Rose Aldo Franco 15/06/2020 Il farmaco Enzalutamide (della Xatandi) aumenta la sopravvivenza anche nei pazienti con carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione, e quindi dove altri farmaci avevano... CONTINUA
Tumori: con gli zuccheri si scoprirà quello alla prostata, sviluppato un test più accurato... - , , www.federfarma.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.federfarma.it , 30/05/2020 Grazie ad un test che analizza alcuni zuccheri complessi sarà possibile fare la diagnosi precoce del tumore alla prostata. E' questo il risultato raggiunto dai ricercatori dell'Università di... CONTINUA
Prostata: difendiamola con una dieta equilibrata Deantoni Raffaele - , Deantoni Raffaele , Deantoni Raffaele www.ilritrattodellasalute.tiscali.it, Di Deantoni Raffaele, con , Deantoni Raffaele , Deantoni Raffaele , Deantoni Raffaele Di Deantoni Raffaele, interpretato da www.ilritrattodellasalute.tiscali.it , Deantoni Raffaele 29/05/2020 “È una patologia ancora sottovalutata vista troppo spesso solo come un semplice disturbo della terza età - sottolinea Vincenzo Mirone, Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia... CONTINUA
www.siu.it/siu-talks-2020 - , , , Di , con , , , Di , interpretato da , 27/05/2020 Sul sito della Società Italiana di Urologia sono disponibili i Siu Talks, serie di video che vogliono portare al pubblico informazioni dirette sui disturbi legati a questa branca della medicina.I... CONTINUA
“Si possono eleminare le calcificazioni alla prostata?” De Rose Aldo Franco - , De Rose Aldo Franco , De Rose Aldo Franco www.clicmedicina.it, Di De Rose Aldo Franco, con , De Rose Aldo Franco , De Rose Aldo Franco , De Rose Aldo Franco Di De Rose Aldo Franco, interpretato da www.clicmedicina.it , De Rose Aldo Franco 20/05/2020 Le calcificazioni a livello della prostata sono un reperto molto comune durante una ecografia, sovrapubica o transrettale e, nella gran parte dei casi, rappresentano l’esito di un processo di... CONTINUA
Tumore prostata, Darolutamide migliora in modo significativo la sopravvivenza globale nella... - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 19/05/2020 Darolutamide ha dimostrato di migliorare significativamente la sopravvivenza globale (OS) e di ritardare l’insorgenza dei sintomi associati alla malattia, riducendo la tossicità legata al... CONTINUA
Disfunzione erettile grave e rimedi - , , www.fidest.wordpress.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 18/05/2020 Sono oltre 3 milioni gli italiani affetti da deficit erettile grave. In genere si tratta di uomini che hanno superato i 50 o i 60 anni, ma alcuni sono giovani. La maggior parte di loro sono reduci... CONTINUA
Tumore della prostata: la commissione europea approva darolutamide - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 01/04/2020 La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione nell’Unione Europea (EU) di darolutamide, inibitore orale del recettore per gli androgeni (ARi). Il farmaco, sviluppato congiuntamente... CONTINUA
Prostatite, nel corso della vita ne soffre quasi un uomo su due Sparvoli Antonella - , Sparvoli Antonella , Sparvoli Antonella www.corriere.it, Di Sparvoli Antonella, con , Sparvoli Antonella , Sparvoli Antonella , Sparvoli Antonella Di Sparvoli Antonella, interpretato da www.corriere.it , Sparvoli Antonella 23/03/2020 Almeno un uomo su due nel corso della sua vita va incontro a un episodio di prostatite, soprattutto nella fascia di età che va fra i 18 e i 50 anni. Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti... CONTINUA