Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

More Koreans refuse life-sustaining treatment - Un numero sempre maggiore di coreani rifiuta le...

Sono passati tre anni dal febbraio del 2018, giorno nel quale in Corea del Sud è stato promulgato il cosiddetto "Death with Dignity Act" “, la normativa che definisce il ‘fine vita’, consentendo...  CONTINUA

Rsa tra indagini e strane morti, l'anno orribile degli anziani

Il 2020 è stato un anno davvero pesante per gli anziani, ed ha mostrato i limiti presenti nell'assistenza verso i più fragili. Dal report dell'istituto superiore di Sanità sui decessi nella fase...  CONTINUA

Il 95% dei decessi è tra gli over 60, quasi la metà nella sola Lombardia

E' stata definita da alcuni una “strage degli innocenti” perchè ha colpito i più fragili, gli anziani. Il Covid ha colpito più duramente le persone avanti con l'età, e anche se oggi i contagi...  CONTINUA

Accanto a chi muore vincendo la solitudine

In Toscana, padre Guidalberto Bormolini, presidente di «Tutto è vita onlus», sta cercando di trovare una soluzione con l'Assessorato alla Sanità della Regione e Giampaolo Donzelli, componente del...  CONTINUA

Un amore lungo 63 anni. La fine di Olga e Vincenzo uccisi dal Covid in un’ora

Olga Vetere e il marito Vincenzo Molino sono morti a causa del Covid a un’ora di distanza l’una dall’altro. Una vita passata insieme, un anno di fidanzamento e sessantatré di matrimonio. Si erano...  CONTINUA

Fine vita, in Toscana tavolo tecnico sulle visite dei familiari

Avviata in Toscana l’istruttoria per la costituzione di un tavolo regionale per la definizione di una procedura di accesso ai reparti e alle strutture Covid da parte dei familiari delle persone...  CONTINUA


12345678910 Ultima