Una scuola di specializzazione in cure palliative, Penco (Sicp): «Salto culturale per l’Italia» Frezza Gloria - , Frezza Gloria , Frezza Gloria www.sanitainformazione.it, Di Frezza Gloria, con , Frezza Gloria , Frezza Gloria , Frezza Gloria Di Frezza Gloria, interpretato da www.sanitainformazione.it , Frezza Gloria 24/07/2020 Un gesto di civiltà che riceve un ennesimo riconoscimento per il proprio valore. Le cure palliative, che la legge 38 descrive come quell’insieme di interventi rivolti a una persona la cui malattia... CONTINUA
Tre italiani su quattro favorevoli all'eutanasia Martini Gabriele La Stampa - , 2020 Martini Gabriele La Stampa, Martini Gabriele , Di Martini Gabriele, con , 2020 Martini Gabriele , Martini Gabriele 2020, Martini Gabriele 2020 Di Martini Gabriele, interpretato da , 2020 Martini Gabriele 17/07/2020 Da una recente indagine Eurispes risulta che tre italiani su quattro sono favorevoli all'eutanasia. Pratica tuttora illegale in Italia, è un tema considerato spinoso per la politica, il 75,2% degli... CONTINUA
L'Università scopre le cure palliative Avvenire - , 2020 Avvenire, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 09/07/2020 Anche in Italia sarà istituita una scuola specialistica per formare medici palliativisti.Ci sono voluti 10 anni perché la legge 38 trovasse realizzazione anche sotto questo perofilo.La legge,... CONTINUA
Legge sul Biotestamento: gli italiani la conoscono e la sostengono - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 07/07/2020 È molto ampio il consenso degli italiani nei confronti della Legge 219 del 2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, anche nota come Legge sul... CONTINUA
Insisto: è giusto togliere l’ossigeno a 80 anni? Camon Ferdinando Avvenire - , 2020 Camon Ferdinando Avvenire, Camon Ferdinando , Di Camon Ferdinando, con , 2020 Camon Ferdinando , Camon Ferdinando 2020, Camon Ferdinando 2020 Di Camon Ferdinando, interpretato da , 2020 Camon Ferdinando 10/06/2020 Il tema è delicatissimo, se sia giusto togliere i respiratori agli anziani per darli ai giovani, ed è tornato alla ribalta dopo che un paziente di Covid ha raccontato che, per salvarlo, gli hanno... CONTINUA
Los geriatros elogian el trato de Madrid a los ancianos La Razon - , 2020 La Razon, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 08/06/2020 In un comunicato stampa urgente pubblicato ieri, il presidente della società spagnola di geriatria, José Augusto Garcia Navarro, osserva che: "A nessun anziano vulnerabile sono state negate le cure... CONTINUA
E’ morto l’uomo più anziano del mondo: aveva 112 anni, il record si sposta in Romania - , , www.newnotizie.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.newnotizie.it , 29/05/2020 Alla (assolutamente veneranda) età di 112 anni se ne va l’uomo più anziani del mondo.Era di Alton, nello Hampshire, in Gran Bretagna e si chiamava Bob Wighton.Era succeduto nel Guinness World... CONTINUA
Coronavirus sull’isola di Skye: boom di morti in una casa di cura Faravelli Debora - , Faravelli Debora , Faravelli Debora www.notizie.it, Di Faravelli Debora, con , Faravelli Debora , Faravelli Debora , Faravelli Debora Di Faravelli Debora, interpretato da www.notizie.it , Faravelli Debora 27/05/2020 La casa di cura si conferma uno dei luoghi più esposti al contagio da coronavirus: sull’isola di Skye (Scozia) tutti gli ospiti di una struttura ad eccezione di sette persone sono risultate... CONTINUA
Fine vita o cure mediche: va rispettato e gestito anche il diritto di sapere (oppure di non sapere) Faiella Maria Giovanna - , Faiella Maria Giovanna , Faiella Maria Giovanna www.corriere.it, Di Faiella Maria Giovanna, con , Faiella Maria Giovanna , Faiella Maria Giovanna , Faiella Maria Giovanna Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da www.corriere.it , Faiella Maria Giovanna 26/05/2020 Deve essere «promossa e valorizzata la relazione di cura e di fiducia tra paziente e medico, che si basa sul consenso informato». Quest’ultimo non è un atto formale che si risolve con la firma... CONTINUA
Sars-Cov2, ora in Svezia c’è chi accusa: “Eutanasia attiva” - , , www.loccidentale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.loccidentale.it , 25/05/2020 Il professor Yngve Gustafson, docente di Geriatria all’Università di Umeå parla di vera e propria eutanasia attiva riguardo la cura degli anziani nel corso dell’epidemia di covid-19. Nelle... CONTINUA