L'assistenza domiciliare? Il modello strategico del futuro di cui Ant è pioniere da 40 anni Pannuti Raffaella - , Pannuti Raffaella , Pannuti Raffaella www.vita.it, Di Pannuti Raffaella, con , Pannuti Raffaella , Pannuti Raffaella , Pannuti Raffaella Di Pannuti Raffaella, interpretato da www.vita.it , Pannuti Raffaella 19/06/2020 Ogni giorno medici, infermieri e psicologi entrano nelle case di migliaia di persone malate di tumore, da Nord a Sud Italia, per portare cure mediche e infermieristiche, sostegno psicologico,... CONTINUA
Nasce "l’ospedale della terza età". Terapia del dolore, oncologia e 4 sale operatorie per la... - , , www.immediato.net, Di , con , , , Di , interpretato da www.immediato.net , 10/06/2020 Nasce in Puglia l’ospedale della terza età. “Abbiamo potenziato il dipartimento del Policlinico Riuniti di Foggia all’interno del Lastaria di Lucera, per migliorare l’integrazione tra le specialità... CONTINUA
Il paese invecchia e i nostri nonni hanno bisogno di attenzioni Molino Oreste La Nuova Sardegna - , 2020 Molino Oreste La Nuova Sardegna, Molino Oreste , Di Molino Oreste, con , 2020 Molino Oreste , Molino Oreste 2020, Molino Oreste 2020 Di Molino Oreste, interpretato da , 2020 Molino Oreste 09/06/2020 Il programma "Viva gli anziani" della Comunità di Sant'Egidio è un modello di integrazione socio-sanitario che mira a migliorare lo stato di salute di persone abbisognevoli sostenendole nelle... CONTINUA
Per gli anziani il progetto Time to care La Nuova Sardegna - , 2020 La Nuova Sardegna, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 09/06/2020 L'amministrazione comunale di Nuoro ha pubblicato sul proprio sito il bando per l'assistenza agli anziani finalizzato, col progetto Time to care, ad acquisire le manifestazioni di interesse. Le... CONTINUA
Sostenere i disabili anche «a distanza» Frambati Dino Avvenire - , 2020 Frambati Dino Avvenire, Frambati Dino , Di Frambati Dino, con , 2020 Frambati Dino , Frambati Dino 2020, Frambati Dino 2020 Di Frambati Dino, interpretato da , 2020 Frambati Dino 03/06/2020 Sempre più difficoltà per chi si occupa di disabilità. In questo periodo in cui il contatto fisico è impossibile seguire le persone con disabilità è diventato ancora più complesso. Per questo la... CONTINUA
Anziani non autosufficienti: dalla Regione 19 milioni per il 2020 - , , www.newsbiella.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.newsbiella.it , 22/05/2020 La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 19 milioni di euro per quest'anno destinati ai servizi per anziani non autosufficienti e per la lungoassistenza nella fase di cronicità.I criteri di... CONTINUA
Domiciliarità: più fondi non bastano senza una nuova progettualità. Taccuino sul mondo nuovo Gori Cristiano, Trabucchi Marco I luoghi della cura - 5/2020, 2020 Gori Cristiano, Trabucchi Marco I luoghi della cura, Gori Cristiano, Trabucchi Marco , Di Gori Cristiano, Trabucchi Marco, con , 2020 Gori Cristiano, Trabucchi Marco , Gori Cristiano, Trabucchi Marco 2020, Gori Cristiano, Trabucchi Marco 2020 Di Gori Cristiano, Trabucchi Marco, interpretato da , 2020 Gori Cristiano, Trabucchi Marco 19/05/2020 Nel “Decreto Rilancio” si stanziano nuove risorse per la domiciliarità. Si tratta di un settore cruciale per l'assistenza agli anziani che ha avuto un nuovo risalto durante l' emergenza ... CONTINUA
Medicina collaborativa, modello di cura delle cronicità Cerati Francesca Il Sole 24 ore - , 2020 Cerati Francesca Il Sole 24 ore, Cerati Francesca , Di Cerati Francesca, con , 2020 Cerati Francesca , Cerati Francesca 2020, Cerati Francesca 2020 Di Cerati Francesca, interpretato da , 2020 Cerati Francesca 12/05/2020 Grazie all’emergenza Covid-19 sono stati attivati velocemente i servizi di teleassistenza per chi soffre di malattie neuromuscolari progressive, nati dalla sinergia tra pubblico, privato e... CONTINUA
Dalla Regione risorse per servizi a favore di minori, anziani e disabili - , , www.ruvoviva.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ruvoviva.it , 04/05/2020 La Regione Puglia ha approvato due provvedimenti per venire incontro alle fasce deboli della sua popolazione. Il primo è il nuovo piano regionale per la non autosufficienza 2019-2021 che, nel... CONTINUA
Spallanzani, al via oggi Uscar - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 21/04/2020 Comincia oggi l'attività delle Unità di intervento territoriali composte da medici ed infermieri che, con il coordinamento dell'Inmi Lazzaro Spallanzani, svolgeranno un'attività di sorveglianza... CONTINUA